25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFurto in cartolibreria a Sant’Eraclio: convalidato l’arresto del 50enne

Furto in cartolibreria a Sant’Eraclio: convalidato l’arresto del 50enne

Pubblicato il 27 Agosto 2021 14:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

È stato confermato l’arresto in flagranza di reato per il 50enne che nel pomeriggio di mercoledì 25 agosto aveva forzato la porta d’ingresso di una cartolibreria a Sant’Eraclio e dopo essersi impossessato di poche decine di euro di incasso aveva tentato la fuga. Fuga che però, lo ricordiamo, era durata poco. L’uomo, un cittadino di origini italiane e con precedenti alle spalle, era stato infatti bloccato dagli uomini del locale commissariato ed era finito in manette per furto aggravato.

Venerdì mattina il processo per direttissima davanti al Gip del Tribunale di Spoleto. Al termine dell’udienza, il giudice ha non solo convalidato l’arresto in flagranza eseguito dagli agenti coordinati dal vicequestore Adriano Felici, ma ha anche accolto la richiesta del pubblico ministero di immediata applicazione della misura della custodia cautelare in carcere. A pesare sia i gravi elementi indiziari a carico dell’uomo rispetto a quanto accaduto nella cartolibreria folignate, sia i numerosi precedenti per reati contro il patrimonio ed in particolare per furto. Al termine del processo, quindi, per il 50enne si sono spalancate le porte del carcere spoletino di Maiano.

Intanto, prosegue l’attività della polizia nella prevenzione e nel contrasto ai reati contro il patrimonio nel Folignate.

Articoli correlati