19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaQuintana, Massimo Cantini Parrini vestirà la prima dama del Badia

Quintana, Massimo Cantini Parrini vestirà la prima dama del Badia

Pubblicato il 28 Agosto 2021 10:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Un abito da Oscar per la prima dama del Rione Badia, pronta a sfilare in occasione dell’ormai prossima Giostra della Rivincita. Sì, perché a realizzarlo sarà il celebre costumista e storico del costume, Massimo Cantini Parrini, candidato agli ultimi Oscar per il film “Pinocchio” di Matteo Garrone. Tra i più apprezzati e capaci del panorama nazionale ed internazionale, Cantini Parrini è già al lavoro nella prestigiosa sartoria Gelsi di Gualdo Tadino, guidata da Daniele Gelsi, sapiente sarto che realizza da molti anni i sontuosi costumi, vere e proprie opere di alto artigianato che fanno riferimento ad un arco cronologico compreso tra il 1580 ed il 1620. Per il Rione di via Garibaldi “si realizza così un sogno, un desiderio, che impreziosisce questa manifestazione riconosciuta ed apprezzata tra le rievocazioni storiche più importanti d’Italia”.

Un curriculum, quello di Massimo Cantini Parrini, che parla da solo. Allievo di Piero Tosi e per anni assistente del premio Oscar Gabriella Pescucci, dopo l’Istituto Statale d’Arte ha proseguito gli studi al Polimoda di Firenze, sua città natale, fino alla laurea in cultura e stilismo della moda all’università Fiorentina. È stato lo stesso Tosi a selezionarlo per il suo ingresso al Centro Sperimentale di Cinematografia. Terminati gli studi, dopo circa dieci anni come assistente costumista, è iniziata la sua ascesa al successo. Tra i numerosi premi vinti, 5 David di Donatello, di cui tre consecutivi, 4 Nastri d’Argento, 4 Ciack d’Oro, un Oscar Europeo l’EFA, (European Fim Awards) e numerosi riconoscimenti nazionali ed internazionali. Fino al 2021, quando – come detto – riceve la candidatura all’Oscar per i migliori costumi per “Pinocchio” di Matteo Garrone.

Tra i film ai quali ha collaborato spiccano anche Dogman, Il racconto dei racconti, Indivisibili, Riccardo va all’inferno, La terra dell’abbastanza, Favolacce, Lacci, Miss Marx, Il vizio della speranza, Che strano chiamarsi Federico, Ella & John, Ophelia, Indivisibili e l’atteso Cyrano di Joe Wright da poco finito di girare.

“La sua arte, per la Quintana di Foligno, per l’Umbria – dicono dal Rione Badia – è un privilegio raro. Un professionista stimato ed ammirato per la sua eleganza e genialità. Massimo Cantini Parrini – concludono – ha sapientemente trasformato la sua passione in un mestiere, creando ‘magia’”.

Articoli correlati