16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeSportIl Memorial "Tomassoni" inaugura la nuova pista d'atletica di Foligno

Il Memorial “Tomassoni” inaugura la nuova pista d’atletica di Foligno

Pubblicato il 31 Agosto 2021 12:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”
Con le gare del primo Memorial Giuseppe Tomassoni è stata inaugurata la nuova pista di atletica dello stadio Blasone. Quattrocento atleti si sono dati battaglia, con buone prestazioni in tutte le discipline, seppure condizionate dal vento.
Prima degli ottanta metri ragazze, che hanno dato il via al meeting, c’è stato il taglio del nastro. A benedirlo il Vescovo di Foligno Domenico Sorrentino che ha sottolineato l’importanza dello stare in mezzo alla gente e come “fare il Vescovo sia in qualche modo scendere in pista”.
I saluti istituzionali sono stati portati dal vice sindaco Riccardo Meloni, che ha voluto ringraziare tutti i tecnici che sono stati impegnati nella realizzazione dell’opera. Il sindaco Stefano Zuccarini, nel ribadire l’importanza della pista per tutta la città, ha auspicato che possa crearsi “una sinergia tra calcio e atletica leggera per progettare nuovi sviluppi dello sport”.
Presente anche il presidente della Federazione Italialiana di Atletica Leggera Stefano Mei, che ha posto l’accento sulla centralità geografica della pista folignate, “dove si potranno svolgere gare a livello nazionale”.

Articoli correlati