8.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeSportIl Memorial "Tomassoni" inaugura la nuova pista d'atletica di Foligno

Il Memorial “Tomassoni” inaugura la nuova pista d’atletica di Foligno

Pubblicato il 31 Agosto 2021 12:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally
Con le gare del primo Memorial Giuseppe Tomassoni è stata inaugurata la nuova pista di atletica dello stadio Blasone. Quattrocento atleti si sono dati battaglia, con buone prestazioni in tutte le discipline, seppure condizionate dal vento.
Prima degli ottanta metri ragazze, che hanno dato il via al meeting, c’è stato il taglio del nastro. A benedirlo il Vescovo di Foligno Domenico Sorrentino che ha sottolineato l’importanza dello stare in mezzo alla gente e come “fare il Vescovo sia in qualche modo scendere in pista”.
I saluti istituzionali sono stati portati dal vice sindaco Riccardo Meloni, che ha voluto ringraziare tutti i tecnici che sono stati impegnati nella realizzazione dell’opera. Il sindaco Stefano Zuccarini, nel ribadire l’importanza della pista per tutta la città, ha auspicato che possa crearsi “una sinergia tra calcio e atletica leggera per progettare nuovi sviluppi dello sport”.
Presente anche il presidente della Federazione Italialiana di Atletica Leggera Stefano Mei, che ha posto l’accento sulla centralità geografica della pista folignate, “dove si potranno svolgere gare a livello nazionale”.

Articoli correlati