18.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaCoronavirus, tre ricoveri in meno. Calano anche gli attualmente positivi

Coronavirus, tre ricoveri in meno. Calano anche gli attualmente positivi

Pubblicato il 1 Settembre 2021 15:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Continua a scendere, per il terzo giorno consecutivo, il numero dei ricoveri in Umbria. Dashboard alla mano, nella mattinata di mercoledì primo settembre ne risultavano 51, ossia tre in meno del bollettino precedente. Ventisei all’ospedale di Terni, 25 in quello di Perugia. Nessuna variazione, invece, sul fronte delle terapie intensive, dove si continuano a contare 6 pazienti, e sul fronte decessi, con le vittime che restano 1.433. Mentre calano gli attualmente positivi: 49 in meno in un giorno per un totale di 1.635. Di contagi ne sono stati individuati 134 in più, 183 i guariti (58.572). Intanto i casi complessivi hanno raggiunto quota 61.820.

Tornando ai 134 positivi riportati nella dashboard aggiornata alla mattinata di mercoledì, sono stati riscontrati su 2.230 tamponi molecolari processati (1.080.175), con il tasso di positività che passa dal 2,8% al 6%. Tra i comuni umbri interessati, Perugia con altri 25 contagi, Città di Castello con 10 e Trevi con 5. Diciotto, invece, quelli di fuori regione. Per quanto riguarda la Valle Umbra Sud, altri 9 casi per Foligno, 6 per Spoleto, tre per Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo e Trevi, due per Castel Ritaldi e uno per Bevagna e Nocera Umbra. Nella città della Quintana anche sei guarigioni: i contagi attuali risultano quindi 108, con 106 folignati in isolamento e due ricoverati.

A livello regionale si registra anche una diminuzione dei cittadini sottoposti ad isolamento, sono 46 in meno per un totale di 1.584. Mentre di antigienici ne sono stati effettuati altri 4.526 in 24 ore. Infine la campagna vaccinale con 4.170 dosi somministrate in 24 ore. In tutto 1.170.710 vaccini inoculati dallo scorso mese di dicembre, pari al 91,82% di quelli consegnati all’Umbria. Dati alla mano, ha ricevuto la prima dose l’83,66% della popolazione umbra, ciclo completo per il 70,55%.

Articoli correlati