27.7 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeAttualitàA Spello presentato il volume che celebra le finestre, i balconi e...

A Spello presentato il volume che celebra le finestre, i balconi e i vicoli fioriti del borgo

Pubblicato il 3 Settembre 2021 15:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

A Nocera è tempo di Palio del garzoncello: domenica la sfida tra i più piccoli

Borgo San Martino e Porta Santa Croce pronti a schierare 50 bambini, tra i 6 e gli 11 anni, che si affronteranno nelle gare della staffetta e della portantina. Lunedì, poi, il via ufficiale all'edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

Un volume che rende omaggio agli abitanti che vivono e amano Spello e con passione curano tutto l’anno le finestre, i balconi e i vicoli fioriti contribuendo attraverso l’arte floreale a promuovere la città. È stato presentato al palazzo comunale “Finestre, balconi e vicoli fioriti”, il volume relativo all’edizione 2020 del concorso promosso dalla Pro Loco di Spello e dal Comune in collaborazione con l’Associazione “Le Infiorate” di Spello e con il patrocinio del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali e del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia. Presenti il sindaco Moreno Landrini, l’assessore alla cultura Irene Falcinelli, il presidente della Pro Spello Fabrizio De Santis, il presidente dell’Associazione “Le Infiorate”, Mirko Di Cola, Domizia Donnini del Dipartimento, Sante Castignani che ha realizzato le foto, il sociologo Marco Damiani curatore dei testi e Flavia Scebba autrice dei testi poetici. La pubblicazione nasce dalla volontà del consiglio direttivo della Pro Spello di ricordare l’edizione 2020 del concorso quale occasione per rendere omaggio all’arte floreale dei cittadini e, allo stesso tempo, per promuovere la città. A curare la grafica del volume, edito da Futura libri, Roberta Pinti. All’interno dell’opera anche le immagini fotografiche e d’archivio di Ennio Angelucci del Cine Foto Amatori Hispellum e il contributo di Lida Guidi e di Maurizio Felicioni.

Articoli correlati