19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaBevagna al voto, Congresso Civico: “Completiamo ciò che abbiamo iniziato”

Bevagna al voto, Congresso Civico: “Completiamo ciò che abbiamo iniziato”

Pubblicato il 8 Settembre 2021 09:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

“Il futuro non è più quello di una volta”. È lo slogan che accompagna la campagna elettorale della lista Congresso Civico per Bevagna che, in vista delle prossime amministrative – in programma per il 3 e 4 ottobre prossimi -, torna a puntare tutto sull’attuale sindaco Annarita Falsacappa.

La proposta è quella di un progetto che si ponga in continuità con quanto fatto negli ultimi cinque anni, rappresentando per la città delle Gaite – sottolineano – “un’opportunità di crescita e la possibilità di essere adeguatamente proiettata nel futuro”. Un’occasione, ribadiscono, per “proseguire il lavoro svolto e portare a compimento la ricca progettualità messa in atto, evitando di incorrere in cambiamenti che comprometterebbero la linearità dello sviluppo” della città delle Gaite. “Riteniamo – dichiarano, infatti, dal Congresso Civico – che la visione che ha animato il lavoro dell’attuale amministrazione abbia prodotto cambiamenti reali che hanno resa concreta quella stessa visione. Cambiamenti – ribadiscono – che dunque hanno avuto un’evidente ricaduta sul territorio di cui la cittadinanza sta già in parte raccogliendo i frutti”. Ecco perché, “portare a compimento il lavoro, attraverso un altro mandato amministrativo – dicono -, significa dare a Bevagna quel valore tanto atteso dai cittadini e che rispecchia ciò che la città veramente è in grado di esprimere”. Congresso Civico per Bevagna si presenta, quindi, come “un progetto inclusivo di cittadinanza attiva, un consesso dove si elabora, si concorre a realizzare e si verifica il programma. Una squadra di cittadini in cui ogni partecipante decide liberamente di offrire il proprio tempo e la propria passione per la migliore gestione e tutela del paese, assumendosi l’impegno a cooperare nell’attuazione del programma, qualsiasi sia il ruolo da lui ricoperto, all’interno o all’esterno dell’amministrazione”.

Una squadra in cui, fin dagli albori, milita anche Annarita Falsacappa, tra i promotori del Congresso Civico e ripagata per il suo grande impegno e dedizione con la candidatura a sindaco nel 2016. Una candidatura che ha trovato grande consenso tra i bevanati, che l’hanno così eletta primo cittadino. Insegnante di lettere al Liceo scientifico “Marconi” di Foligno e da anni nello staff della dirigenza, Annarita Falsacappa ha sempre lavorato con i giovani e per i giovani. Non sono tra i corridoi del liceo folignate ma anche a Bevagna, sia nel contesto del Mercato delle Gaite che in quello teatrale con la creazione della Compagnia del Teatro Torti, composta prevalentemente da ragazzi. Impegnata sul fronte dell’associazionismo (Pro Loco di Bevagna, Associazione Mercato delle Gaite, Associazione Teatro Francesco Torti, Centro sociale di Madonna delle Grazie, Aned, Anpi, Accademia di Bevagna, Associazione Solidali Insieme) ha anche firmato una serie di pubblicazioni sullo stato di diritto e la realtà dei detenuti, sull’interculturalità e la migrazione. Insomma, un impegno a tutto tondo nei confronti della comunità in cui è nata, è cresciuta e vive. E che si è concretizzato anche con la carica di sindaco dal 2016 al 2021. Ora, come detto, una nuova discesa in campo per l’attuale primo cittadino bevanate che spera così, come ribadito dal Congresso Civico, di portare a termine il lavoro iniziato cinque anni fa.

LA LISTA

Candidato sindaco: Annarita Falsacappa

Candidati alla carica di consiglieri comunali:

Giordano Antano

Lorenzo Biagetti

Talita Biagetti

Umberto Ernesto Bonetti

Giacomo Bonini Baldini 

Luisa Cacciamani

Marco Gasparrini

Lucia Mancini 

Silvia Manini

Antonio Giovanni Pirillo

Sabrina Priori

Andrea Stortini

Articoli correlati