11.7 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomePoliticaBevagna al voto, Lolli: “Tutela ambientale e ricostruzione economica e sociale le...

Bevagna al voto, Lolli: “Tutela ambientale e ricostruzione economica e sociale le priorità”

Pubblicato il 13 Settembre 2021 11:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

“Protezione dell’ambiente come scelta fondamentale di ogni progettualità e ricostruzione del tessuto economico e sociale del territorio”. Sono le progettualità su cui punta SiAmo Bevagna, lista che sostiene la candidatura a sindaco di Mario Lolli. “Progettualità che – sottolineano dal gruppo – saranno sostenute dall’ascolto e dal dialogo continuo con i territori e con la popolazione per stabilire priorità e strategie necessarie”. A farsi strada tra il Congresso Civico e Bevagna Riparte è “un progetto culturale e politico che ambisce a ricostruire nel tempo l’unitarietà del centrosinistra a Bevagna, che troppo spesso negli ultimi anni – dichiarano i promotori – ha vissuto di personalismi e tratti divisivi”. A sposare questo nuovo progetto, che vede in Mario Lolli la giusta carta da giocare alle amministrative del 3 e 4 ottobre prossimi, il Partito Socialista Italiano, Europa Verde, Articolo Uno, Sinistra Italiana, Movimento per Bevagna, Socialismo XXI e Movimento delle Idee e del Fare per l’Umbria. “Al di là dei nomi e delle anime che lo compongono – commenta l’aspirante sindaco -, questo progetto è un nuovo inizio perché ha in sé un soffio vitale che guarda al futuro con speranza, che guarda ai giovani e alla loro valenza, alle loro possibilità di fare politica per il territorio e per il bene comune”. Secondo quanto ribadito da Lolli, “SiAmo Bevagna sarà un laboratorio di idee e un centro culturale di formazione politica, anzi – spiega – diventerà una consulta permanente per progettare il futuro di Bevagna, supportata da una serie di personalità e professionalità di primissimo ordine. Noi ci crediamo molto – conclude quindi il candidato -. Siamo convinti che sia necessario un ricambio generazionale di qualità, non occasionale come purtroppo succede nelle tornate elettorali, una scuola per giovani che hanno a cuore e sappiano salvaguardare e sviluppare le sorti di questo bellissimo territorio”.

LA LISTA

Candidato sindaco: Mario Lolli

Candidati alla carica di consiglieri comunali:

Girolamo detto “Momo” Barbini

Giovanni Borsini

Lorenzo Degli Esposti

Katiuscia Di Arcangelo

Erika Molari

Andrea Nardeschi

Angelo Palini

Oriana Petrini

Mirco Ronci

Azzurra Santini

Tiziana Saveri

Federica Stefanetti

Articoli correlati