22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, quarantena per una classe di un istituto superiore

Foligno, quarantena per una classe di un istituto superiore

Pubblicato il 20 Settembre 2021 14:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Quarantena, a Foligno, per una classe di un istituto secondario di secondo grado. Ad una settimana esatta dalla ripresa delle attività scolastiche, infatti, anche nella città della Quintana torna lo spettro della didattica a distanza. Secondo quanto reso noto, il provvedimento adottato dall’Usl Umbria 2 interessa – come detto – una classe di un istituto superiore cittadino. Numeri alla mano, sono di fatto 23 i soggetti per i quali si è reso necessario l’isolamento fiduciario domiciliare, che si traduce quindi nel ritorno alla Dad fino a nuove disposizioni. Intanto è in corso l’indagine epidemiologica condotta dal Servizio di igiene e sanità pubblica del Distretto di Foligno diretto dal dottor Andrea Favaro.

Ma l’istituto folignate non è l’unico alle prese con casi di positività tra studenti e personale scolastico. Il report della Regione, aggiornato a sabato 18 settembre, riferisce, infatti, di 25 classi in isolamento, a cui – di fatto – si deve aggiungere quella folignate, per la quale il provvedimento dell’Usl2 è scattato nella mattinata di lunedì 20 settembre. Tornando, dunque, al quadro generale si contano cinque classi in isolamento nell’infanzia, che comprende sia i nidi che le materne umbre, ed altrettante nelle secondarie di primo grado. Sette tra le primarie e infine otto tra le secondarie di secondo grado. In tutti i casi per i quali si è reso necessario il ricorso all’isolamento domiciliare la positività ha riguardato studenti. Non si riscontrano, invece, cluster, ossia la presenza di due o più casi di contagio all’interno dello stesso gruppo classe.

Entrando nel dettaglio dei dati per distretto, sono 8 le classi in quarantena in quello di Perugia, sette in quello di Assisi. E ancora due nei distretti dell’Alto Tevere, della Media Valle del Tevere, di Terni e di Orvieto ed una in quello dell’Alto Chiascio e del Trasimeno. A cui, come detto, si somma il caso folignate.

Articoli correlati