16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàA Foligno entrano nel vivo i festeggiamenti per i 25 anni della...

A Foligno entrano nel vivo i festeggiamenti per i 25 anni della caserma “Gonzaga”

Pubblicato il 28 Settembre 2021 09:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Dopo l’edizione settembrina della Giostra della Quintana dedicata al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito, entrano nel vivo a Foligno i festeggiamenti per il 25esimo anniversario della caserma di viale Mezzetti. In programma una tre giorni di appuntamenti durante i quali far conoscere all’intera città, con un’attenzione particolare agli studenti, la storia che ne ha scandito questo primo quarto di secolo di vita.

Una tre giorni che prenderà il via giovedì 30 settembre, alle 9.30, con la cerimonia dell’alzabandiera a cui farà seguito la deposizione di una corona ai caduti alla presenza delle autorità civili e militari locali e regionali e di alcune scolaresche. Poi, sempre alla presenza degli studenti, alle 10.30 e alle 11.45 il Liceo scientifico “Marconi” e l’Ite “Scarpellini” ospiteranno le conferenze dedicate proprio alla storia della caserma “Gonzaga” ed al reclutamento.

Venerdì primo ottobre, invece, a spalancare le proprie porte in omaggio al Centro dell’Esercito sarà l’Auditorium San Domenico che, alle 10.30, ospiterà “L’inno svelato”, una chiacchierata briosa sul canto degli italiani. Nel pomeriggio, invece, sarà possibile visitare la caserma di viale Mezzetti. Tre gli appuntamenti: alle 15, alle 16 ed alle 17. Nella stessa occasione sarà possibile ammirare la mostra di cartoline storiche del circolo filatelico e numismatico “Socci” di Foligno. L’evento sarà aperto al pubblico, ma sarà accessibile solo su prenotazione (mail: visite25@ceselna.esercito.difesa.it).

Ad aprire la terza e ultima giornata di appuntamenti sarà, sabato 2 ottobre, alle 10.30 nella corte di palazzo Trinci la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito. Dalle 11 alle 17, invece, in caserma si terrà l’annullo postale, aperto all’intera cittadinanza. Infine, nel pomeriggio – alle 15, alle 16 ed alle 17 -, ultime visite alla struttura di viale Mezzetti che ospiterà, come detto, anche la mostra di cartoline del circolo “Socci”. Anche in questo caso sarà necessaria la prenotazione. (mail: visite25@ceselna.esercito.difesa.it). Per partecipare agli eventi dei 25 anni della “Gonzaga” occorrerà essere muniti di Green pass.

Articoli correlati