7.5 C
Foligno
giovedì, Novembre 27, 2025
HomeSportBevagna, al “Palmieri” la finale interregionale di obstacle course race

Bevagna, al “Palmieri” la finale interregionale di obstacle course race

Pubblicato il 1 Ottobre 2021 16:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Gaza e Cisgiordania al centro dell’ultimo incontro di “Oltre i Confini”

Giunta alla quarta edizione la manifestazione si concluderà con un evento che ospiterà personalità di rilievo, tra cui il giornalista palestinese Safwat Kahlout e Cesare Tofani, comandante di una delle navi della Global Sumud Flotilla

Domenica allo stadio comunale “Palmieri” di Bevagna si terrà la finale interregionale Umbria-Marche Sprint della Federazione italiana obstacle course race. Letteralmente, si tratta di gara su tracciato ad ostacoli.

Dopo le due tappe di Urbania, ecco che tocca alla Molon Labe, nel proprio Training Camp, ospitare la finalissima che decreterà i campioni della competizione.

Quella di Bevagna sarà una gara a crono individuale di circa 800 metri di puro sprint con 30 ostacoli artificiali che metteranno a dura prova i partecipanti. Per ogni ostacolo fallito all’atleta verranno date delle penalità in tempo da scontare alla fine della propria prestazione. Vale la pena ricordare che in questo tipo di disciplina la natura degli ostacoli può essere la più varia, come pneumatici di auto o camion, ma anche corde o simili.

A Bevagna verranno assegnati podi assoluti, di categoria e premiate le migliori squadre del torneo. Per la Molon Labe, società in continua crescita, l’organizzazione della competizione è un ennesimo riconoscimento al lavoro svolto in questi anni. Basti ricordare l’impegno della società guidata da Emanuele Gregori nel mettere in piedi il recente Trail delle Fonti a Sassovivo.

Articoli correlati