20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeSportBevagna, al “Palmieri” la finale interregionale di obstacle course race

Bevagna, al “Palmieri” la finale interregionale di obstacle course race

Pubblicato il 1 Ottobre 2021 16:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Domenica allo stadio comunale “Palmieri” di Bevagna si terrà la finale interregionale Umbria-Marche Sprint della Federazione italiana obstacle course race. Letteralmente, si tratta di gara su tracciato ad ostacoli.

Dopo le due tappe di Urbania, ecco che tocca alla Molon Labe, nel proprio Training Camp, ospitare la finalissima che decreterà i campioni della competizione.

Quella di Bevagna sarà una gara a crono individuale di circa 800 metri di puro sprint con 30 ostacoli artificiali che metteranno a dura prova i partecipanti. Per ogni ostacolo fallito all’atleta verranno date delle penalità in tempo da scontare alla fine della propria prestazione. Vale la pena ricordare che in questo tipo di disciplina la natura degli ostacoli può essere la più varia, come pneumatici di auto o camion, ma anche corde o simili.

A Bevagna verranno assegnati podi assoluti, di categoria e premiate le migliori squadre del torneo. Per la Molon Labe, società in continua crescita, l’organizzazione della competizione è un ennesimo riconoscimento al lavoro svolto in questi anni. Basti ricordare l’impegno della società guidata da Emanuele Gregori nel mettere in piedi il recente Trail delle Fonti a Sassovivo.

Articoli correlati