25.6 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, conferita la cittadinanza onoraria al Centro di selezione dell’Esercito

Foligno, conferita la cittadinanza onoraria al Centro di selezione dell’Esercito

Pubblicato il 2 Ottobre 2021 15:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Nell’ultimo giorno di celebrazioni per i 25 anni del Centro di selezione e reclutamento dell’Esercito, all’Ente di viale Mezzetti guidato dal generale di brigata, Daniele Tarantino, è stata conferita la cittadinanza onoraria di Foligno. Ad ospitare la cerimonia è stata la corte esterna di palazzo Trinci. “È stato un riconoscimento che ho avuto l’onore ed il piacere di condividere all’unanimità con l’intero consiglio comunale – ha commentato a margine dell’evento il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini – e che oggi abbiamo sancito con la consegna della pergamena recante la motivazione, con la firma congiunta del libro d’onore insieme al generale Daniele Tarantino, e della targa artistica in bronzo che verrà collocata sulla facciata della caserma ‘Gonzaga’”. Caserma che, proprio in questi giorni, è stata illuminata con il tricolore su volontà della stessa amministrazione comunale, come ulteriore omaggio per il 25esimo anniversario dall’inizio delle attività del Centro di selezione e reclutamento. “Le mura di questo centro – ha quindi concluso il primo cittadino – non sono mai rimaste chiuse ma sono sempre state aperte come un abbraccio alla Città, una preziosa risorsa per Foligno sotto molteplici aspetti”.

Articoli correlati