25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaDue eventi in ricordo di illustri concittadini: un weekend firmato Fai Foligno

Due eventi in ricordo di illustri concittadini: un weekend firmato Fai Foligno

Pubblicato il 15 Ottobre 2021 11:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Due eventi diversi e complementari tra loro per ricordare personaggi illustri legati a doppio con la città della Quintana. Sono quelli organizzati dalla delegazione Fai Foligno coordinata da Maurizio Tozzi in programma sabato 16 e domenica 17 ottobre, ovvero le Giornate Fai d’autunno 2021. Si parte dunque sabato con un convegno all’oratorio del Crocefisso sull’astronomo Paolo Maffei, sul maestro e pittore Ugo Scaramucci e sul filosofo Pietro Ubaldi. Uomini di cultura che il pubblico potrà conoscere grazie agli approfondimenti offerti da studiosi a loro personalmente legati. Ad intervenire su Paolo Maffei saranno infatti la dottoressa Marta Maffei ed il professore Roberto Nesci. Presente poi il dottor Massimo Massi Benedetti, nipote del maestro Scaramucci, che illustrerà le opere di famiglia insieme al critico d’arte Italo Tomassoni, amico dello stesso maestro e conoscitore della sua produzione artistica. Ad accompagnare i partecipanti alla comprensione del pensiero e delle opere del filosofo che nel 1964 fu nominato fra la rosa dei premi Nobel, ovvero Pietro Ubaldi, sarà invece il professor Gaetano Mollo. L’evento di sabato partirà alle 17 con l’illustrazione delle opere di Scaramucci al piano terra di palazzo Candiotti, per continuare poi, alle 18, con il convegno all’Oratorio del Crocefisso di largo Federico Frezzi.

Per domenica 17 ottobre, invece, la delegazione Fai Foligno ha organizzato dalle 10.30 alle 17.30 un tour cittadino alla scoperta di altre figure illustri. Una passeggiata per il centro storico, in compagnia dei volontari folignati, durante la quale verranno approfondite le biografie di personaggi ai quali diverse piazze sono dedicate, ossia Giuseppe Piermarini, Santa Angela, Giovanni Minzoni, Michele Faloci Pulignani e Pietro Ubaldi.

Ma la proposta di Fai Foligno non finisce qui. Sempre domenica 17, dalle 10.30 alle 17, in cartellone altri appuntamenti a Molini di Sellano e località Casa Rampi, con la possibilità di visitarne il mulino storico della famiglia Fiorelli ed il museo della civiltà contadina.

Lo stesso giorno, infine, il gruppo Fai Giovani sarà impegnato alla tenuta Castelbuono di Bevagna, dove verrà illustrata l’opera di Arnaldo Pomodoro “Il Carapace” con possibilità di visitare anche la cantina.

La partecipazione agli eventi del fine settimana, ricordano gli organizzatori, è subordinata alla prenotazione obbligatoria e alla presentazione del green pass.

Per l’evento di sabato 16 ottobre è possibile consultare https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/palazzo-candiotti-39851. Per quello di domenica 17, invece, https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/personaggi-illustri-di-foligno-itinerario-attraverso-le-piazze-a-loro-intitolate-39852. Per l’appuntamento sempre di domenica a Molini e Casa Rampi, infine, https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/frazione-di-casa-rampi-39853

Articoli correlati