Una serata astronomica di osservazione della Luna. È quella organizzata dall’associazione Antares di Foligno per sabato 16 ottobre, in occasione dell’annuale appuntamento internazionale promosso dalla Nasa, dall’Istituto Nazionale di Astrofisica e dall’Unione Astrofili Italiani. Una ricorrenza che, come detto, l’associazione presieduta dal professor Roberto Nesci ha deciso di onorare con un evento agli Orti Jacobilli su due turni con venti posti ciascuno: il primo alle ore 21 ed il secondo alle 22. Una serata con il naso all’insù, dunque, che inizierà con una breve illustrazione di alcune caratteristiche della Luna. A seguire, sarà possibile osservare proprio il nostro satellite attraverso una fotocamera applicata al telescopio dell’associazione che manderà le immagini su un grande schermo. Per partecipare alla notte internazionale di “Osserviamo la Luna” agli Orti Jacobilli sono necessari la prenotazione, il green pass e la mascherina. Prenotazioni che, spiegano gli organizzatori, possono essere effettuate, fornendo generalità e recapito, al numero 327 8598124 o all’indirizzo segreteria.antares@gmail.com. La serata di osservazione strumentale, ricordiamo infine, sarà gratuita ed accessibile anche a persone con difficoltà motorie.
Foligno, agli Orti Jacobilli una serata col naso all’insù per osservare la Luna al telescopio
Pubblicato il 15 Ottobre 2021 12:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:41
Un particolare della Luna (foto Vissani)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno