27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeSportLa Mezza maratona "Città di Foligno" ai nastri di partenza: domenica correranno...

La Mezza maratona “Città di Foligno” ai nastri di partenza: domenica correranno in 700

Pubblicato il 15 Ottobre 2021 17:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Foligno è pronta a trasformarsi ancora una volta nella città della corsa. Tutto è pronto per la settima edizione della Mezza maratona Città di Foligno, in programma domenica mattina con la partenza alle 9,30 da piazza San Domenico. Un tracciato di 21 chilometri e 97 metri che si snoderà attraverso le vie del centro storico e della prima periferia fino al traguardo posto sempre in piazza San Domenico.
“Dopo un anno di stop imposto – ha ricordato il presidente dell’Atletica Winner Foligno Giorgio Fusaro – torniamo con un’edizione all’insegna della massima sicurezza di quello che è il nostro fiore all’occhiello”. Sono settecento gli iscritti, duecento dell’Atletica Winner Foligno. A tutti sarà richiesto il Green pass. Notevole la rappresentativa delle Marche, grazie anche ai collegamenti sempre più stretti. “A Foligno tornano tutti molto volentieri – ha ricordato il presidente Fidal Umbria Carlo Moscatelli – per il percorso molto veloce e la possibilità di correre in sicurezza”. Atteso un dominio keniano, ma occhio a Stefano Massimi del Cus Camerino, all’anconetana Denise Tappatà, a Silvia Tamburi e all’atleta di casa Fabio Conti.
Azzurra per celebrare i successi italiani la maglia realizzata dall’Atletica Winner per l’occasione e con il volto di Dante e l’effige del ponte della Liberazione, così caro ai runner, la medaglia che sarà consegnata a chi taglierà il traguardo. “L’Atletica Winner è una realtà straordinaria – ha concluso il sindaco Stefano Zuccarini – e dopo avere dovuto chiudere lo scorso anno la possibilità di correre è bello tornare a vedere una città che fa sport”. E intanto Fabio Pantalla, tecnico Winner e vice presidente Fidal Umbria, ha annunciato per il 2022 tre manifestazioni a Foligno nel calendario nazionale: Strafoligno, Mezza Maratona su strada e Meeting Tomassoni in pista.

Articoli correlati