21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaCondannato a 2 anni e 8 mesi per detenzione e spaccio di...

Condannato a 2 anni e 8 mesi per detenzione e spaccio di droga: rintracciato a Foligno

Pubblicato il 4 Novembre 2021 12:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Un cittadino nigeriano di 36 anni è stato arrestato, nella giornata di mercoledì 3 novembre, dai carabinieri della Compagnia di Foligno, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma. L’uomo, che viveva già nella città della Quintana, è stato rintracciato nell’abitazione della ex convivente e dopo le formalità di rito è stato portato nel carcere di Spoleto, dove dovrà scontare una condanna a 2 anni e 8 mesi per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Sempre a Foligno, i militari coordinati dal comandante Alessandro Pericoli Ridolfini hanno condotto oltre 75 servizi esterni, tra il weekend ed il ponte del primo novembre, al fine di reprimere reati in genere, con particolare attenzione al rispetto della normativa volta ad impedire la diffusione del Covid-19. Su questo fronte, sono stati controllati 182 veicoli, 421 persone e 60 esercizi commerciali. Venticinque le multe elevate per il mancato rispetto del codice della strada. Rilevati, infine, quattro incidenti stradali dovuti alle avverse condizioni meteorologiche che hanno reso scivoloso il fondo stradale. Fortunatamente senza gravi conseguenze.

Articoli correlati