10.9 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeCronacaCondannato a 2 anni e 8 mesi per detenzione e spaccio di...

Condannato a 2 anni e 8 mesi per detenzione e spaccio di droga: rintracciato a Foligno

Pubblicato il 4 Novembre 2021 12:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

Un cittadino nigeriano di 36 anni è stato arrestato, nella giornata di mercoledì 3 novembre, dai carabinieri della Compagnia di Foligno, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma. L’uomo, che viveva già nella città della Quintana, è stato rintracciato nell’abitazione della ex convivente e dopo le formalità di rito è stato portato nel carcere di Spoleto, dove dovrà scontare una condanna a 2 anni e 8 mesi per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Sempre a Foligno, i militari coordinati dal comandante Alessandro Pericoli Ridolfini hanno condotto oltre 75 servizi esterni, tra il weekend ed il ponte del primo novembre, al fine di reprimere reati in genere, con particolare attenzione al rispetto della normativa volta ad impedire la diffusione del Covid-19. Su questo fronte, sono stati controllati 182 veicoli, 421 persone e 60 esercizi commerciali. Venticinque le multe elevate per il mancato rispetto del codice della strada. Rilevati, infine, quattro incidenti stradali dovuti alle avverse condizioni meteorologiche che hanno reso scivoloso il fondo stradale. Fortunatamente senza gravi conseguenze.

Articoli correlati