24.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCulturaAl Trinci la presentazione del catalogo dedicato alla mostra “Sacro e mito”...

Al Trinci la presentazione del catalogo dedicato alla mostra “Sacro e mito” di Theimer

Pubblicato il 29 Novembre 2021 16:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dopo il taglio del nastro della mostra “Sacro e mito” che si è tenuto il 17 ottobre scorso, un nuovo appuntamento vedrà protagonista l’artista Ivan Theimer. Venerdì 3 dicembre, alle 16.30, nella sala Rossa di palazzo Trinci si terrà infatti la presentazione del catalogo che accompagna l’esposizione. Curata da Italo Tomassoni e promossa dall’Associazione Amici dell’Abbazia di Sassovivo la mostra diffusa, allestita tra la stessa Abbazia di Sassovivo, il Museo capitolare diocesano e palazzo Trinci, sarà visitabile fino al 30 gennaio prossimo.

Per quanto riguarda invece il catalogo che verrà presentato venerdì, si tratta di un volume a cura di Italo Tomassoni e Roberta Taddei, che riflette sul tema della presenza del sacro nel percorso artistico di Ivan Theimer, disegnandone l’importante evoluzione che attraversa culture, religioni, nazioni. I saggi sono arricchiti da un accurato apparato iconografico che, oltre alla complessità delle opere in mostra, presenta per la prima volta in modo completo gli schizzi preparatori contenuti in alcuni esclusivi carnet de voyage, selezionati per l’esibizione al fine di documentare uno degli aspetti più intimi, e al contempo forse più rivelatori, del metodo di lavoro dell’artista, tra i più colti e raffinati esponenti dell’arte Contemporanea internazionale.

Ad illustrarne  contenuti sarà, oltre al critico d’arte Italo Tomassoni, la docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’Università di Perugia, Alessandra Migliorati. Ad intervenire anche il maestro Ivan Theimer. Al termine della presentazione del volume verrà proiettato il VideoArte d’autore “Ivan Theimer a Foligno” di Stanislaw Rosenblatt, che racconta con estrema puntualità estetico-formale la genesi delle significative sculture monumentali create dall’artista per il centro storico di Foligno, in suggestivo dialogo con il tessuto urbano della città.

Articoli correlati