9.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaCoronavirus, salgono a 10 i pazienti in Rianimazione: superata la soglia del...

Coronavirus, salgono a 10 i pazienti in Rianimazione: superata la soglia del 10%

Pubblicato il 29 Novembre 2021 11:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Sale a dieci il numero delle persone in terapia intensiva in Umbria. In 24 ore, infatti, si è registrato un ricovero in più. Sono sei quelli al Santa Maria di Terni, mentre i restanti quattro si trovano al Santa Maria della Misericordia di Perugia.

Numeri che portano l’Umbria oltre la soglia del 10% prevista dalle disposizioni di Governo per l’eventuale passaggio in zona gialla, insieme al superamento del 15% dei ricoveri in area medica e un’incidenza settimanale di oltre 50 contagi su 100mila abitanti. Alla data di domenica 28 novembre, dati Agenas alla mano, l’Umbria aveva già raggiunto l’11 per cento dei posti disponibili in rianimazione, mentre quelli ordinari si attestavano all’8%. Per quanto riguarda, invece, l’incidenza settimanale, il report regionale diramato nella giornata di giovedì 25 novembre fissava a 66 casi su 100mila abitanti l’incidenza in Umbria. Dati che, se confermati, indicherebbero il riscontro positivo di due parametri su tre per il passaggio in zona gialla.

Intanto continua a rimanere stabile il quadro per quanto riguarda i ricoveri ordinari: sempre 62 i pazienti Covid, di cui 35 all’ospedale di Perugia e 27 in quello di Terni. Due in più i decessi in 24 ore tra Arrone e Marsciano, che portano il numero delle vittime a 1.485 dall’inizio della pandemia. La dashboard aggiornata alla mattinata di lunedì 29 novembre riporta, inoltre, 26 nuovi contagi (67.445) ma anche 67 guariti (64.295). Torna a scendere, quindi, il numero dei cittadini attualmente positivi al virus: se ne contano 1.665, ossia 43 in meno del giorno precedente. Al netto dei 62 ricoveri ordinari, sono dunque 1.603 le persone sottoposte ad isolamento.

Tornando ai nuovi casi Covid registrati in 24 nel Cuore verde d’Italia, i 26 contagi sono stati riscontrati su 4.006 tamponi analizzati per un tasso di positività dello 0,64%. Sono stati 3.433 gli antigenici effettuati (1.214.1010), 573 i molecolari (1.243.390). Tra i comuni interessati dai nuovi positivi, Terni con altri otto casi, Foligno con quattro, Trevi con tre e Spoleto con uno. Nessun nuovo contagio, dunque, nella città di Perugia. Per quanto riguarda Foligno, nella città della Quintana riscontrati quattro casi di positività ma anche quattro guarigioni. Resta stabile, quindi, il numero dei folignati attualmente alle prese con il Coronavirus. Il dato è di 260 cittadini positivi, di cui 258 in isolamento e due ricoverati.

Per quanto riguarda, infine, i vaccini sono state 865 le somministrazioni nell’ultima giornata per un totale di 1.325.072, ossia il 95,3% di quelle a disposizione dell’Umbria (1.497.246). Copertura con prima dose per l’85,96% della popolazione, con ciclo completo per l’84,57 e con terza dose per il 12,64%.

Articoli correlati