27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno, partiti i lavori in piazza Giacomini. Cesaro: “Nuovi alberi a San...

Foligno, partiti i lavori in piazza Giacomini. Cesaro: “Nuovi alberi a San Paolo”

Pubblicato il 1 Dicembre 2021 16:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Sono ufficialmente partiti i lavori in piazza Giacomini. L’intervento di riqualificazione dell’area ha però portato con sé già alcune polemiche. I lavori, iniziati lunedì 29 novembre, prevedono lo sradicamento degli alberi, con successiva riproduzione dell’impronta della preesistente chiesa di San Leonardo, comunemente chiamata della Madonna del Pianto, che venne distrutta dai bombardamenti aerei della Seconda guerra mondiale.
Per ricoprire il manto stradale della piazza non verrà utilizzato asfalto, ma la stessa pietra già presente in Via Garibaldi, che permetterà la transitabilità nel luogo, come già avviene lungo la via. Nelle scorse ore però, sono stati diversi i folignati che hanno manifestato il loro punto di vista sui social, in particolare commentando e pubblicando post sul gruppo Facebook “Segnalazioni Foligno”, dove in poco tempo è nato un vero e proprio dibattito. C’è chi si esprime a favore della riqualificazione: “Le radici, oltre a deturpare il manto stradale – scrive un utente – sono pericolose per auto e pedoni. Il parcheggio andava comunque sistemato, parcheggiare lì era un problema a causa dell’asfalto sollevato dalle radici, aspettiamo e vediamo!”. Ci sono poi coloro che si mostrano contrariati. “Mi rende triste perdere una macchia di verde in città – scrive un’altra persona -. Niente può sostituire qualcosa che ci dona colore e aria”. “Un altro pezzetto che se ne va – si legge in un altro commento. Speriamo venga fuori qualcosa fatta bene”. Inoltre c’è chi chiede chiarimenti: “Non ci posso credere, vorrei sapere il perché di questo scempio e chi lo ha deciso”. E sulla vicenda, l’assessore all’Urbanistica Marco Cesaro è intervenuto con una nota. “In merito alla riqualificazione di piazza Giacomini – afferma l’assessore Cesaro – si sottolinea che il progetto è stato approvato dalla Sovrintendenza dell’Umbria, compreso l’abbattimento di quattro pini domestici, autorizzato dal servizio ambiente e verde del Comune di Foligno. In sostituzione – prosegue l’assessore all’Urbanistica – è stato prescritto il reimpianto di quattro tigli nell’area verde comunale in località San Paolo, dove è stato anche riposizionato il leccio presente su piazza Giacomini – conclude – il tutto nel pieno rispetto delle normative in materia, a dimostrazione della massima attenzione sul fronte del verde pubblico”.

Articoli correlati