5.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeAttualitàAlto artigianato e solidarietà nel “Villaggio delle meraviglie” di Foligno

Alto artigianato e solidarietà nel “Villaggio delle meraviglie” di Foligno

Pubblicato il 4 Dicembre 2021 09:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I carabinieri al “Marconi” contro la violenza di genere

Al liceo folignate i rappresentanti dell’Arma hanno affrontato insieme agli studenti delle classi quinte il tema in un incontro che rientra in una campagna regionale. Al centro dell'attenzione dinamiche, strumenti di intervento e prevenzione

Foligno prega per la pace: tre appuntamenti in agenda dal centro storico a Sassovivo

Promossi dall'Azione cattolica e dal Masci, coinvolgeranno diversi luoghi e realtà del territorio. Primo incontro mercoledì 19 novembre nella chiesa della Misericordia

Ispezione delle gallerie, limitazioni al traffico sulla “Val di Chienti”

Gli interventi verranno eseguiti da Anas nelle giornate di mercoledì 19 e giovedì 20 novembre. Controlli, per il cui svolgimento sarà necessario chiudere alcuni tratti di carreggiata dalle 9 alle 19 in entrambi i giorni

Alto artigianato e solidarietà nel “Villaggio delle meraviglie” allestito nei locali dell’ex teatro Piermarini, in corso Cavour, a Foligno. Da oggi, sabato 4 dicembre, e fino a mercoledì 8 dicembre, infatti, il foyer dell’ex teatro cittadini ospiterà un piccolo angolo natalizio, ideato e nato dalla collaborazione tra l’associazione Donne Insieme e la stilista Michaela Candolfo, già nota per la sua kermesse di moda Foligno Fashion Week. 

Il Villaggio ospiterà creazioni di maglieria ed accessori moda, abiti da sera, oggetti di arredo casa, oggettistica sartoriale, prodotti di alta pasticceria ed eccellenze enogastronomiche: il tutto in un contesto floreale arricchito da luci e addobbi natalizi.

Oltre alla stilista Michaela Candolfo che esporrà la propria collezione invernale di maglieria handmade e la nuova linea di arredo casa Home Ros, saranno presenti Salotto Verde Floreal Designer, Semuà con i suoi abiti di alta moda e da sera e il laboratorio di cucito creativo Di Tutto Punto. E poi l’enogastronomia, con il Forno La.Be. e il suo panettone ai due cioccolati e albicocche cucinato, da Simone Benedetti e Nicolas Landrini e risultato tra i primi dieci classificati nel concorso nazionale Mastropanettone (organizzato da Goloasi.it per premiare il miglior panettone artigianale). E ancora la cantina Terre dei Trinci e il Frantoio di Spello.

Come anticipato, però, il “Villaggio delle meraviglie” sarà anche solidarietà con la raccolta fondi promossa dall’associazione Donne Insieme, il cui ricavato verrà utilizzato per lo sviluppo e l’incremento di progetti a sostegno delle donne colpite da tumore al seno. 

Il “Villaggio delle meraviglie” sarà aperto da sabato 4 a mercoledì 8 dicembre, dalle 10.30 alle 13 e dalle 16 alle 20.

Articoli correlati