11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàAlto artigianato e solidarietà nel “Villaggio delle meraviglie” di Foligno

Alto artigianato e solidarietà nel “Villaggio delle meraviglie” di Foligno

Pubblicato il 4 Dicembre 2021 09:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Alto artigianato e solidarietà nel “Villaggio delle meraviglie” allestito nei locali dell’ex teatro Piermarini, in corso Cavour, a Foligno. Da oggi, sabato 4 dicembre, e fino a mercoledì 8 dicembre, infatti, il foyer dell’ex teatro cittadini ospiterà un piccolo angolo natalizio, ideato e nato dalla collaborazione tra l’associazione Donne Insieme e la stilista Michaela Candolfo, già nota per la sua kermesse di moda Foligno Fashion Week. 

Il Villaggio ospiterà creazioni di maglieria ed accessori moda, abiti da sera, oggetti di arredo casa, oggettistica sartoriale, prodotti di alta pasticceria ed eccellenze enogastronomiche: il tutto in un contesto floreale arricchito da luci e addobbi natalizi.

Oltre alla stilista Michaela Candolfo che esporrà la propria collezione invernale di maglieria handmade e la nuova linea di arredo casa Home Ros, saranno presenti Salotto Verde Floreal Designer, Semuà con i suoi abiti di alta moda e da sera e il laboratorio di cucito creativo Di Tutto Punto. E poi l’enogastronomia, con il Forno La.Be. e il suo panettone ai due cioccolati e albicocche cucinato, da Simone Benedetti e Nicolas Landrini e risultato tra i primi dieci classificati nel concorso nazionale Mastropanettone (organizzato da Goloasi.it per premiare il miglior panettone artigianale). E ancora la cantina Terre dei Trinci e il Frantoio di Spello.

Come anticipato, però, il “Villaggio delle meraviglie” sarà anche solidarietà con la raccolta fondi promossa dall’associazione Donne Insieme, il cui ricavato verrà utilizzato per lo sviluppo e l’incremento di progetti a sostegno delle donne colpite da tumore al seno. 

Il “Villaggio delle meraviglie” sarà aperto da sabato 4 a mercoledì 8 dicembre, dalle 10.30 alle 13 e dalle 16 alle 20.

Articoli correlati