18.7 C
Foligno
lunedì, Ottobre 13, 2025
HomeCronacaRissa in un bar a Bastardo: scatta il Daspo urbano per cinque...

Rissa in un bar a Bastardo: scatta il Daspo urbano per cinque persone

Pubblicato il 4 Dicembre 2021 11:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

Per due anni non potranno mettere piede del territorio comunale di Giano dell’Umbria. È il provvedimento emesso a carico di cinque uomini, tra i 25 e i 42 anni, protagonisti negli scorsi mesi di una rissa avvenuta davanti ad un noto bar della frazione di Bastardo. I cinque, tutti provenienti da altri comuni, si sarebbero resi responsabili – secondo quanto riferisce oggi l’Arma dei carabinieri – di una violenta lite, nella quale sono rimaste coinvolte anche altre persone presenti all’interno del locale e che hanno riportato lesioni. Al momento della rissa, infatti, nel bar si trovavano tra i 35 e i 40 avventori.

L’episodio risale al 22 agosto scorso e, secondo quanto ricostruito dai militari, la rissa sarebbe scoppiata verosimilmente tra due persone per futili motivi, finendo con il coinvolgere altri soggetti. Probabilmente, sottolineano dall’Arma, l’elevato tasso alcolico raggiunto avrebbe incentivato e agevolato l’atteggiamento rissoso dei vari individui. Atteggiamento che, oltre a causare danni materiali per il bar, aveva finito con il creare seri problemi per l’ordine e sicurezza pubblica a tal punto da spingere i militari della locale stazione, intervenuti immediatamente, a richiedere un provvedimento di Daspo urbano con l’emissione del foglio di via obbligatorio per due anni dal territorio gianese. Così, nelle scorse ore la compagnia dei carabinieri di Spoleto ha provveduto a notificare le misure preventive nei confronti dei cinque responsabili.

Articoli correlati