24.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaCovid-19, in Umbria il più alto aumento di nuovi positivi di tutta...

Covid-19, in Umbria il più alto aumento di nuovi positivi di tutta Italia

Pubblicato il 9 Dicembre 2021 15:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

L’incidenza è tra le più basse d’Italia, ma nell’ultima settimana in Umbria si è registrato il più alto aumento di nuovi positivi. A certificare la portata di questi numeri è la Fondazione Gimbe. Negli ultimi sette giorni, per l’organizzazione di ricerca indipendente il Cuore verde d’Italia ha avuto un aumento del 50,3% dei casi, contro una crescita italiana media del 22,4%. Al secondo posto c’è il Piemonte con un +43,8%, mentre in Molise c’è addirittura un calo del 47,8%. Nonostante la forte impennata dei nuovi positivi da Covid-19, in Umbria i casi ogni 100mila abitanti rimangono decisamente sotto la media nazionale. All’8 dicembre siamo a 225, contro i 404 italiani. In questo caso la “maglia nera” va alla provincia autonoma di Bolzano con 1.176 casi ogni 100mila abitanti, a seguire il Veneto con 833 e il Friuli con 661. Nelle due province umbre, incidenza a 98 casi ogni 100mila persone a Perugia e 87 a Terni. Buone notizie sul fronte ospedaliero, con i parametri umbri in “verde”, ovvero sotto la soglia critica. È del 6% la pressione dei pazienti in area medica nelle strutture ospedaliere dell’Umbria, del 9% quella delle terapie intensive. Su questo fronte, sopra la soglia di saturazione la Calabria (16% – 11%), Friuli Venezia Giulia (24% – 16%) e la provincia di Bolzano (20% – 17%). Il dato italiano è del 10% per quanto riguarda i ricoveri in area medica e del 9% per le Rianimazioni.

Articoli correlati