14.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaSciopero igiene ambientale, Vus: “Possibili disagi”

Sciopero igiene ambientale, Vus: “Possibili disagi”

Pubblicato il 9 Dicembre 2021 16:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

I lavoratori del settore igiene ambientale pronti ad incrociare le braccia. Le organizzazioni sindacali di categoria (Fp-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti e Fiadel) hanno infatti indetto uno sciopero nazionale per l’intera giornata di lunedì 13 dicembre per protestare contro il mancato rinnovo del Contratto collettivo nazionale scaduto il 30 giugno 2019. E proprio in vista dello sciopero, dalla Valle Umbra Servizi comunicano come nella giornata di lunedì nei comuni serviti dalla partecipata potrebbero registrarsi disagi. I disservizi potrebbero riguardare la raccolta dei rifiuti, i servizi di pulizia strade, l’apertura dei centri di raccolta e le aperture degli sportelli clienti. Anche se, spiegano da Vus, “in ottemperanza alle disposizioni di legge ed agli specifici accordi sindacali in materia verranno comunque garantite le prestazioni minime essenziali e quelle necessarie per la tutela della sicurezza e per il presidio degli impianti”. Dall’azienda invitano comunque i cittadini ad esporre i rifiuti così come previsto dal calendario, “avendo cura – concludono – di riportarli all’interno delle proprie abitazioni qualora non venissero ritirati, per poi esporli nuovamente al turno di raccolta successivo”.

Articoli correlati