18.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeCronacaSpello, continuano i lavori del Pir

Spello, continuano i lavori del Pir

Pubblicato il 13 Dicembre 2021 15:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Stili di vita e malattie, se ne parla alla Fondazione Giulio Loreti

Il progetto punta a far conoscere ai cittadini l’impatto di fattori ambientali, dieta e stress sui geni. A guidare i partecipanti in questo viaggio nell’epigenetica sarà il dottor Alberto Tolomei

“Nati per giocare”, il Foligno Calcio chiama a raccolta la città

Una sfilata di giovani calciatori delle società della città e prezzo del biglietto ridotto per i genitori che li accompagneranno. La società del Falco punta a riempire lo stadio in vista del prossimo match di campionato previsto per domenica 26 ottobr

Le eccellenze di Trevi e il Trebbiano Spoletino protagonisti a Villa Fabri

In occasione della 61esima Sagra del sedano nero, la masterclass promossa da Le Donne del Vino Umbria. Trentacinque le persone che hanno preso parte al percorso sensoriale tra vini pregiati e prodotti artigianali

Continuano i lavori del terzo stralcio del Pir Centro storico; in questi giorni sono in corso gli interventi di realizzazione delle infrastrutture in via Arco di Augusto, in via san Martino II e in piazza Carlo Carretto. Le opere di pavimentazione sono invece iniziate in via San Martino e in via dell’Ospedale, mentre sono terminate in via Borgo della Fortezza e in via Borgo della Maestà. Si ricorda che l’intervento complessivo, avviato lo scorso mese di maggio, permetterà la riqualificazione di vie, vicoli e piazzette della città con il rifacimento della rete infrastrutturale, delle pavimentazioni e degli impianti di illuminazione, grazie al finanziamento della Regione Umbria dall’importo complessivo di circa 5 milioni di euro. Gli interventi, si estenderanno progressivamente nei vicoli limitrofi seguendo il cronoprogramma dei lavori che, complessivamente dureranno circa due anni. “L’intervento, iniziato da pochi mesi, comincia a mettere in evidenza le principali caratteristiche del nostro centro storico con i suoi particolari vicoli – commenta il sindaco Moreno Landrini -; questo stralcio è una significativa occasione per riqualificare e valorizzare ulteriori vicoli che si doteranno di moderne infrastrutture e pavimentazioni in completa armonia con l’urbanistica e il decoro della città”.

Articoli correlati