23.5 C
Foligno
venerdì, Settembre 5, 2025
HomeCronacaSpello, continuano i lavori del Pir

Spello, continuano i lavori del Pir

Pubblicato il 13 Dicembre 2021 15:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Premio FulgineaMente, domenica si conosceranno i finalisti 

A palazzo Trinci l’appuntamento durante il quale verranno svelati i nomi degli autori umbri, tra i 71 partecipanti, che avranno accesso all’ultima fase del concorso letterario. La cerimonia di premiazione è in programma per il 23 novembre

Shakespeare protagonista della Notte Barocca di Foligno 

In programma per sabato 6 settembre, l'evento conclusivo della rassegna curata da Daniele Salvo. A rivivere tra luoghi simbolo della città saranno le scene del capolavoro "Sogno di una notte di mezza estate"

Canonizzazione Acutis, l’appello del vescovo: “Seguire il suo esempio”

A due giorni dall’appuntamento in piazza San Pietro, monsignor Sorrentino ha parlato ai fedeli. Ottocento quelli provenienti dall’Umbria e che raggiungeranno la capitale per partecipare alla santa messa presieduta dal Papa

Continuano i lavori del terzo stralcio del Pir Centro storico; in questi giorni sono in corso gli interventi di realizzazione delle infrastrutture in via Arco di Augusto, in via san Martino II e in piazza Carlo Carretto. Le opere di pavimentazione sono invece iniziate in via San Martino e in via dell’Ospedale, mentre sono terminate in via Borgo della Fortezza e in via Borgo della Maestà. Si ricorda che l’intervento complessivo, avviato lo scorso mese di maggio, permetterà la riqualificazione di vie, vicoli e piazzette della città con il rifacimento della rete infrastrutturale, delle pavimentazioni e degli impianti di illuminazione, grazie al finanziamento della Regione Umbria dall’importo complessivo di circa 5 milioni di euro. Gli interventi, si estenderanno progressivamente nei vicoli limitrofi seguendo il cronoprogramma dei lavori che, complessivamente dureranno circa due anni. “L’intervento, iniziato da pochi mesi, comincia a mettere in evidenza le principali caratteristiche del nostro centro storico con i suoi particolari vicoli – commenta il sindaco Moreno Landrini -; questo stralcio è una significativa occasione per riqualificare e valorizzare ulteriori vicoli che si doteranno di moderne infrastrutture e pavimentazioni in completa armonia con l’urbanistica e il decoro della città”.

Articoli correlati