18.9 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCronacaSanità in lutto, è morto il professor Luciano Casciola

Sanità in lutto, è morto il professor Luciano Casciola

Pubblicato il 16 Dicembre 2021 19:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

A Scafali si respira aria di Quintanella: svelato il programma della 49esima edizione

Si parte venerdì 22 agosto con lo spettacolo “Piccola stramberia cavalleresca” che vedrà i bambini degli otto rioni mettere in scena una rivisitazione del Don Chisciotte. Tra i momenti più attesi la gara dei tamburini e degli sbandieratori ma soprattutto la Giostra di sabato 30

Si è spento, all’età di 73 anni, il professor Luciano Casciola. Il chirurgo di fama internazionale era nato a Trevi e per molti anni è stato direttore della Struttura complessa di chirurgia generale dell’ospedale “San Matteo degli Infermi” di Spoleto. In carriera, il professor Casciola ha eseguito oltre 11.500 interventi di chirurgia laparoscopica in un contesto di oltre 22mila interventi di chirurgia generale ed è stato anche docente alla scuola di specializzazione in Chirurgia generale all’Università di Siena. Dal 2002 aveva inoltre intrapreso la strada della chirurgia robotica, ottenendo con la sua equipe grandi risultati in chirurgia gastrica, pancreatica, splenica, del retto basso e ultrabasso e soprattutto nel trattamento delle lesioni epatiche metastatiche e non solo, compresi i segmenti posteriori. Vantava una casistica di circa 1.200 interventi di chirurgia robotica. Il medico è stato anche direttore del Dipartimento di Chirurgia della Asl 3 dell’Umbria, oltre che vicepresidente della Società italiana di Chirurgia. Dal 1982 al 1991 il professor Casciola ha lavorato nel reparto di Chirurgia generale di Foligno e ancora prima (dal 1974) era stato assistente di Chirurgia generale sempre nell’ospedale folignate. “È difficile sintetizzare quello che il professor Luciano Casciola ha rappresentato per la sanità in generale e per il nostro ospedale in particolare. È difficile perché la notizia della sua scomparsa ci rattrista e priva tutti noi di un grande uomo e di un professionista esemplare”. Così il sindaco Andrea Sisti esprime il cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa del professore Luciano Casciola.

Articoli correlati