18.9 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàUn manuale di educazione civica per gli studenti: a regalarlo il Comune...

Un manuale di educazione civica per gli studenti: a regalarlo il Comune di Spello

Pubblicato il 17 Dicembre 2021 10:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Un quaderno di educazione civica per imparare a conoscere fin dalla giovane età diritti, doveri e responsabilità. È il regalo che l’amministrazione comunale di Spello, prima in Umbria a promuovere l’iniziativa, ha consegnato nella mattinata di ieri, giovedì 16 dicembre, agli studenti della scuola secondaria dell’Istituto comprensivo “Ferraris”.

Dal titolo “Cittadini si diventa”, il manuale è realizzato dal Coor­dinamento nazionale enti locali per la pace ed i diritti Umani, Scuole per la pace e Tavola per la pace. Il quaderno si propone come un importante strumento operativo nell’ambito del progetto scolastico che punta sull’insegnamento dell’educazione civica per la costruzione di un’identità personale e di una solidarietà collettiva. 

La consegna ai rappresentanti degli studenti è avvenuta alla presenza della dirigente scolastica Maria Grazia Giampè e delle insegnanti Silvia Campagnacci e Maria Luisa Marchionno che seguono il progetto, del sindaco Moreno Landrini, del vicesindaco con delega alla scuola Guglielmo Sorci e dell’assessore con delega alle politiche sociali Rosanna Zaroli.

“Quest’amministrazione comunale ha deciso di farvi questo dono affinché ognuno, leggendolo con attenzione, possa scoprire elementi utili per diventare un cittadino consapevole e responsabile – ha spiegato il vicensindaco Sorci durante il saluto agli studenti -. Cittadini si diventa imparando a conoscere i propri diritti, i propri doveri e le proprie responsabilità – ha quindi proseguito -. Dobbiamo sempre ricordare che non siamo individui isolati, ma parte di una comunità che riconosce i nostri diritti fondamentali, e che ci chiede al tempo stesso un forte senso di responsabilità personale e collettiva”.

L’iniziativa è parte di un percorso delineato dalla componente scolastica di concerto con l’amministrazione comunale e che coinvolge diverse realtà locali e associazioni unite nell’intento di offrire agli studenti della scuola di Spello opportunità e occasioni di riflessione su vari aspetti dell’educazione civica per una cittadinanza responsabile.

Articoli correlati