18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaIn Umbria superati i mille casi giornalieri. A Foligno riapre il reparto...

In Umbria superati i mille casi giornalieri. A Foligno riapre il reparto Covid

Pubblicato il 24 Dicembre 2021 12:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

L’Umbria supera i mille casi giornalieri. Alla vigilia di Natale, il Cuore verde d’Italia si ritrova, infatti, con altri 1.229 contagi (74.632) per un totale di 6.438 cittadini positivi, ossia 1.064 in più dell’ultimo report. I guariti nell’ultima giornata sono stati, infatti, solo 163 (66.693). La maggior parte dei contagiati si trova in isolamento, sono 6.438, mentre coloro per i quali si è reso necessario il ricovero nelle strutture ospedaliere Covid dell’Umbria risultano 76. Numeri alla mano, in 24 ore quindi registrati altri tre pazienti Covid. Sono 48 quelli che si trovano al Santa Maria di Terni, 28 invece in quello di Terni. In via precauzionale, inoltre, nella giornata di oggi (venerdì 24 dicembre) riapre il reparto di area medica Covid del San Giovanni Battista di Foligno. A disposizione, qualora fosse necessario, altri 14 posti letto per cittadini che hanno contratto la malattia e che necessitano dell’intervento sanitario. Continua a mantenersi stabile, invece, il dato nelle terapie intensive con 8 pazienti (5 al Santa Maria di Terni, 3 al Santa Maria della Misericordia di Perugia). In aumento i decessi, due in più in 24 ore per un totale di 1.501. Una vittima è stata registrata a Perugia, l’altra a Spoleto.

Per quanto riguarda i contagi, sono stati 310 quelli individuati a Perugia, 140 a Terni e 68 di fuori regione. Nella Valle Umbra, invece, si contano altri 43 casi a Spoleto, 36 a Foligno, sei a Gualdo Cattaneo, cinque a Cannara, quattro a Campello sul Clitunno e Spello, tre a Bevagna, Castel Ritaldi e Giano dell’Umbria e due a Montefalco e Spello. La città con il maggior numero di casi si conferma ancora Perugia, dove risultano 1.265 positivi. A seguire Terni con 761, Foligno con 389 e Spoleto con 374. Tornando a Foligno, si registrano 387 cittadini in isolamento e due ricoverati. Sedici, invece, i folignati guariti. Sempre cinque i comuni umbri “Covid free”, mentre sono quindici quelli con più di cento casi, due in più del precedente bollettino.

In lieve aumento il tasso di positività, passato dal 4,61% al 4,98%: i 1.229 contagi sono stati riscontrati infatti su 24.652 tamponi analizzati, di cui 17.910 antigenici (1.446.334) e 6.742 molecolari (1.315.685). Nell’ultima giornata somministrate anche 8.921 dosi di vaccino per un totale di 1.352.949, pari al 97,26% di quelle consegnate all’Umbria (1.642.700). Prima dose effettuata dall’81,88% della popolazione vaccinabile, ciclo completo dall’80,7% e terza dose dal 28,51%. 

Articoli correlati