19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno in festa per Santa Angela: il programma delle celebrazioni

Foligno in festa per Santa Angela: il programma delle celebrazioni

Pubblicato il 2 Gennaio 2022 09:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A cinque anni dall’ultima volta, Foligno ritrova la chiesa di San Francesco per la solennità di Santa Angela. Dopo la riapertura dello scorso mese di dicembre, al termine dei lavori post sisma 2016, i fedeli potranno finalmente riabbracciare la santa folignate nel santuario a lei dedicato. Già pronto e ricco il programma delle celebrazioni in occasione del 4 gennaio, giorno in cui si ricorda la mistica e terziaria francescana. Si parte lunedì 3 gennaio alle 9 con la prima Santa Messa. Poi, alle 18, Santa Messa del transito di Santa Angela presieduta da padre Francesco Lenti, ministro provinciale della Provincia italiana di San Francesco d’Assisi dei frati minori conventuali. Ad animare il coro sarà l’Unità pastorale “Divina Misericordia” (parrocche di Cagnò, Revò, Cloz, Brez – Val di Non). Martedì 4 gennaio Santa Messa alle 8, 10 e 11.30. Alle 18 la solenne concelebrazione presieduta da monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi, Nocera Umbra, Gualdo Tadino e Foligno, alla presenza del sindaco e del gonfalone del Comune. Ad animare la celebrazione sarà sempre il coro dell’Unità pastorale “Divina Misericordia”.

Articoli correlati