18 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeCronacaFoligno in festa per Santa Angela: il programma delle celebrazioni

Foligno in festa per Santa Angela: il programma delle celebrazioni

Pubblicato il 2 Gennaio 2022 09:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

Al “San Domenico “ un viaggio nel Novecento musicale con il duo Chiesa Baglini

Terzo e ultimo appuntamento della mini rassegna “Italia XX Secolo”, il concerto è in programma per domenica 16 novembre. In scaletta Busoni e Cilea ma anche Filidei e Molinelli

A cinque anni dall’ultima volta, Foligno ritrova la chiesa di San Francesco per la solennità di Santa Angela. Dopo la riapertura dello scorso mese di dicembre, al termine dei lavori post sisma 2016, i fedeli potranno finalmente riabbracciare la santa folignate nel santuario a lei dedicato. Già pronto e ricco il programma delle celebrazioni in occasione del 4 gennaio, giorno in cui si ricorda la mistica e terziaria francescana. Si parte lunedì 3 gennaio alle 9 con la prima Santa Messa. Poi, alle 18, Santa Messa del transito di Santa Angela presieduta da padre Francesco Lenti, ministro provinciale della Provincia italiana di San Francesco d’Assisi dei frati minori conventuali. Ad animare il coro sarà l’Unità pastorale “Divina Misericordia” (parrocche di Cagnò, Revò, Cloz, Brez – Val di Non). Martedì 4 gennaio Santa Messa alle 8, 10 e 11.30. Alle 18 la solenne concelebrazione presieduta da monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi, Nocera Umbra, Gualdo Tadino e Foligno, alla presenza del sindaco e del gonfalone del Comune. Ad animare la celebrazione sarà sempre il coro dell’Unità pastorale “Divina Misericordia”.

Articoli correlati