32.2 C
Foligno
sabato, Agosto 16, 2025
HomeCronacaFoligno in festa per Santa Angela: il programma delle celebrazioni

Foligno in festa per Santa Angela: il programma delle celebrazioni

Pubblicato il 2 Gennaio 2022 09:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Innocenzi a Scarponi, ecco i cavalieri in pista per il torneo di Castel Clementino

A Servigliano nuova sfida a colpi di lancia: la tenzone marchigiana è in programma per domenica 17 agosto. In campo anche Cavallari, Rauco e Lionetti: nel 2024 a trionfare era stato il “Cannibale”

Con “Hispellvm” nella Splendidissima Colonia Iulia rivive l’epoca romana

Dal 17 al 24 agosto il borgo umbro tornerà indietro nel tempo con rievocazioni, mostre, ludi e spettacoli dell’età del rescritto di Costantino. Previsto anche un “mini programma” dedicato ai più piccoli

Chef folignate trovato senza vita nel ristorante che gestiva

Il rinvenimento nel pomeriggio di venerdì 15 agosto. Disposta l’autopsia sul corpo del 59enne per capire le cause del decesso

A cinque anni dall’ultima volta, Foligno ritrova la chiesa di San Francesco per la solennità di Santa Angela. Dopo la riapertura dello scorso mese di dicembre, al termine dei lavori post sisma 2016, i fedeli potranno finalmente riabbracciare la santa folignate nel santuario a lei dedicato. Già pronto e ricco il programma delle celebrazioni in occasione del 4 gennaio, giorno in cui si ricorda la mistica e terziaria francescana. Si parte lunedì 3 gennaio alle 9 con la prima Santa Messa. Poi, alle 18, Santa Messa del transito di Santa Angela presieduta da padre Francesco Lenti, ministro provinciale della Provincia italiana di San Francesco d’Assisi dei frati minori conventuali. Ad animare il coro sarà l’Unità pastorale “Divina Misericordia” (parrocche di Cagnò, Revò, Cloz, Brez – Val di Non). Martedì 4 gennaio Santa Messa alle 8, 10 e 11.30. Alle 18 la solenne concelebrazione presieduta da monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi, Nocera Umbra, Gualdo Tadino e Foligno, alla presenza del sindaco e del gonfalone del Comune. Ad animare la celebrazione sarà sempre il coro dell’Unità pastorale “Divina Misericordia”.

Articoli correlati