21.7 C
Foligno
martedì, Luglio 15, 2025
HomeAttualitàFoligno, il plauso del console francese Galatioto al reparto di Ostetricia e...

Foligno, il plauso del console francese Galatioto al reparto di Ostetricia e Ginecologia

Pubblicato il 11 Gennaio 2022 10:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Doppio scippo a Foligno, possibili indizi dalle telecamere

Da polizia e carabinieri indagini parallele per risalire all’identità di chi, sabato pomeriggio, ha strappato a due anziane donne la borsa per impossessarsi del denaro. Tra le ipotesi al vaglio, quella che ad agire possa essere stata la stessa persona

Lancia al cielo per Innocenzi ad Ascoli: sua la Giostra della Madonna della Pace

Allo “Squarcia” il cavaliere folignate, in sella alla debuttante Aube Boreale, ha conquistato il suo 19esimo palio personale, regalando la 37esima vittoria al sestiere di Porta Solestà. Dietro di lui Lorenzo Melosso e Adalberto Rauco al suo esordio in terra marchigiana

Foligno, scippate due anziane: indagano carabinieri e polizia

Due scippi, a distanza di poco tempo, uno in...

Una nota di encomio firmata dal console onorario della Repubblica francese in Umbria, il dottor Gabriele Galatioto, rivolta al personale di Ostetricia e Ginecologia del “San Giovanni Battista” di Foligno. È quella inviata nei giorni scorsi al direttore generale dell’Azienda Usl Umbria 2, il dottor Massimo De Fino, e con cui lo stesso console ha espresso la sua gratitudine, e quella della moglie Alessandra Fani, in occasione del parto del figlio Giovanni nella notte tra il primo ed il 2 gennaio scorsi nel reparto di cui sopra.

LA NOTA DEL CONSOLE – Sottolineando, in generale, “l’alta professionalità, la competenza e l’umanità” delle persone che hanno prestato assistenza, Galatioto rivolge un ringraziamento particolare al dottor Francesco Servidio. Ginecologo “che – si legge nella nota -, con indubbia professionalità, rara disponibilità, comprensione ed affidabilità ha gestito tutti i delicati momenti del travaglio fino al parto, in una notte particolare come quella seguente a Capodanno, quando sono avvenute molteplici nascite contemporaneamente”. Avendo assistito in prima persona in sala parto a tutto quanto avvenuto prima e dopo la nascita, il console rivolge poi le sue congratulazioni anche alle ostetriche dottoresse Barbara Alfieri e Marina Presciutti “per l’indubbia competenza – scrive Galatioto – e l’alta umanità profuse in sala parto, sapendo gestire al meglio tutte le fasi”. In virtù, infine, della “puntuale e meticolosa assistenza nei giorni successivi al parto”, un ringraziamento particolare è stato spedito anche alla ginecologa dottoressa Giulia Amadio e alle infermiere del Nido, “gentilissime – puntualizza il console -, sempre chiare e molto disponibili”.

LA RISPOSTA DI DE FINO – “È per me motivo di grande soddisfazione ed orgoglio ricevere la sua gradita nota di encomio per la professionalità e umanità dei nostri operatori sanitari”, risponde il direttore generale dell’Usl 2. Gli stessi operatori del nosocomio cittadino ai quali, sempre De Fino, rivolge un sentito ringraziamento “per la grande dedizione e l’impegno che non sono mai venuti meno in questi due anni di lunga e difficile fase pandemica”. Il manager sanitario parla poi della testimonianza del console e delle sue “belle parole di gratitudine” come di una conferma dell’impegno e della professionalità del personale sanitario. “Malgrado l’enorme pressione generata sui nostri servizi dall’emergenza e questa ripresa preoccupante dei contagi che riguarda purtroppo anche il nostro territorio – scrive Massimo De Fino -, nel nostro personale non prevalgono sentimenti di sconforto o frustrazione ma rimane inalterato, come agli inizi del 2020, il desiderio di essere in prima linea, con grande spirito di sacrificio, per fronteggiare questo nemico che ci ha sottratto affetti e vita sociale”. Infine, e a nome di tutta la direzione strategica dell’Azienda Usl Umbria 2 e della direzione del presidio ospedaliero di Foligno, il direttore generale ha rivolto al console, alla sua famiglia e al nuovo arrivato Giovanni, “i migliori auguri di una vita lunga e felice”.

Articoli correlati