16.5 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeCronacaCoronavirus, scendono i ricoveri ma prosegue la scia di decessi

Coronavirus, scendono i ricoveri ma prosegue la scia di decessi

Pubblicato il 18 Gennaio 2022 12:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Rinnovabili, la Regione presenta le legge sulle aree idonee: incontro pubblico a Foligno 

Restano da stabilire data e orario ma la città della Quintana è tra le sei tappe individuate per illustrare i dettagli della normativa. Da Palazzo Donini annunciano l’inizio della fase di partecipazione, con l’obiettivo di una rapida approvazione

No ai mezzi a motore sui sentieri: ok dell’assemblea legislativa al disegno di legge

Il consiglio regionale ha approvato il documento che ripristina il divieto generale di transito ma prevede anche strumenti concreti per gestire le attività motoristiche. L’assessore Meloni: “Norma di civiltà e di rispetto verso il nostro paesaggio”

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Scendono i ricoveri ma prosegue la scia di decessi legati al Covid-19 in Umbria. In 24 ore i pazienti sono passati da 228 a 217, ossia 11 in meno. Di questi, sono sempre 12 quelli per i quali si è reso necessario il ricovero in rianimazione. Al momento l’ospedale di Perugia ne ospita 79, sono 49 invece quelli che si trovano al Santa Maria di Terni. Trentacinque i pazienti Covid a Foligno, 24 a Città di Castello, 21 a Pantalla e infine 14 a Branca. Come detto, però, nelle stesse 24 ore l’Umbria ha fatto i conti anche con nuovi decessi. Sei quelli riportati nel quotidiano bollettino della Regione, rispettivamente nei comuni di Assisi, Città di Castello, Foligno, Orvieto, Perugia e Todi. Sale, così, a 1.568 il numero complessivo delle vittime. 

Oltre 2mila i nuovi contagi. Nello specifico ne sono stati individuati 2.421 (131.091) su 22.038 tamponi analizzati, di cui 18.016 antigenici (1.802.271) e 4.028 molecolari (1.419.199). In linea con il giorno precedente il tasso di positività, che risulta del 10,94%. Tra i comuni umbri interessati dall’ultima ondata di nuovi casi Covid, c’è Perugia con altri 373 cittadini contagiati e Terni con 328. Numeri a tre cifre anche per Foligno 162 casi in più e Spoleto con 111. Rimanendo sempre nella Valle Umbra riscontrati, poi, 25 positivi a Cannara, 23 a Spello, 19 a Trevi, 14 a Bevagna, 12 a Nocera Umbra, 11 a Gualdo Cattaneo, 10 a Montefalco, 7 a Giano dell’Umbria, 6 a Castel Ritaldi, 3 a Valtopina e 2 a Campello sul Clitunno. Sono 99, infine, quelli di fuori regione. Tornando a Foligno, registrati anche 196 guariti per un totale di 1.790 cittadini attualmente positivi, di cui 1.773 in isolamento e 17 ricoverati. Un solo folignate in terapia intensiva.

A livello regionale, invece, di casi Covid se ne contano complessivamente 26.651, ossia 1.029 in meno dell’ultimo report, di cui 26.434 in isolamento. In 24 ore le persone guarite sono state in tutto 3.444 (102.872). Sono stati 10.549 i vaccini somministrati: 1.042 prime dosi (721.822), 938 cicli completi (710.851) e 8.261 “booster” (397.555). Coperto rispettivamente l’83,74%, l’82,42% e il 46,37%. Infine le scuole, con 109 classi in isolamento: 84 nel territorio dell’Usl1 e le restanti 25 in quello della Usl2. Cento, invece, quelle in attenzione.

Articoli correlati