21.6 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeCronacaSicurezza pubblica, stradale e norme Covid: controlli a tappeto dei carabinieri di...

Sicurezza pubblica, stradale e norme Covid: controlli a tappeto dei carabinieri di Foligno

Pubblicato il 19 Gennaio 2022 10:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Grave incidente a Foligno: auto con a bordo cinque ragazzi si ribalta

Due giovani, rimasti incastrati nell’abitacolo, sono stati liberati dai vigili del fuoco dopo il taglio del tetto. Sul posto anche tre ambulanze per il trasporto in ospedale e i carabinieri per i rilievi

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Sono 122 i servizi esterni effettuati dalla compagnia dei carabinieri di Foligno negli ultimi giorni. Controlli a tappeto con i quali i militari guidati dal comandante Alessandro Pericoli Ridolfini hanno presidiato il territorio, nell’obiettivo di reprimere reati in genere. Particolare attenzione, così come fanno sapere dall’Arma, è stata comunque riservata a reati predatori, quali furti in abitazione, borseggi e rapine. Questo e non solo. No, perché le scorse ore hanno visto i carabinieri folignati impegnati anche in attività di vigilanza volta alla verifica del rispetto della normativa anti contagio.

Dati della locale compagnia alla mano, i militari hanno proceduto al controllo di 335 veicoli, 630 persone ed 88 esercizi commerciali. Controlli che hanno portato all’elevazione di quattro contravvenzioni al codice della strada, compreso un sequestro amministrativo di un mezzo che non disponeva di copertura assicurativa. Rilevati, inoltre, sei incidenti stradali legati al meteo avverso degli ultimi giorni che ha reso ghiacciato, e quindi scivoloso, il fondo stradale. Sinistri che, comunque, non hanno comportato conseguenze gravi.

E poi, come detto, le attività di verifica del rispetto delle disposizioni anti Covid-19. Attività che si sono tradotte nel controllo di 67 esercizi commerciali e di 158 green pass. Cinque, in questo caso, le sanzioni amministrative elevate per il mancato rispetto delle normative vigenti.

Articoli correlati