14.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaCoronavirus, decessi in crescita. Terza dose per la metà degli umbri

Coronavirus, decessi in crescita. Terza dose per la metà degli umbri

Pubblicato il 21 Gennaio 2022 16:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Decessi ancora in crescita in Umbria, dove nell’ultima giornata si sono avute altre sette vittime del Covid. I comuni interessati sono stati quelli di Amelia, Attigliano, Gualdo Tadino, Narni, Spello, Terni e Umbertide. Sale, dunque, a 1.584 il numero complessivo delle morti dall’arrivo del Coronavirus. In calo il numero dei ricoveri: cinque in meno in 24 ore per un totale di 208 pazienti Covid, di cui 12 in rianimazione. Ossia, uno in più del precedente report regionale. Entrando nel dettaglio sono 78 i pazienti al Santa Maria della Misericordia di Perugia (5 in rianimazione), 43 al Santa Maria di Terni (7 in rianimazione), 31 al San Giovanni Battista di Foligno. E ancora 23 all’ospedale di Città di Castello, 20 in quello di Pantalla e 13 a Branca. 

Il bollettino aggiornato a venerdì 21 gennaio riporta anche 2.211 nuovi casi di contagio (137.837) riscontrati su 16.153 tamponi processati, di cui 12.279 antigenici (1.839.187) e 3.874 molecolari (1.431.446), per un tasso di positività del 13,68%. Tra i comuni umbri coinvolti c’è Perugia con 387 cittadini contagiati in più e Terni con 212. Numeri a tre cifre anche per Foligno, dove di nuovi positivi se ne contano 143. Sono stati 171, invece, i folignati guariti nell’ultima giornata. Numeri alla mano, quindi, la città della Quintana fa i conti con 1.768 casi attuali, in calo rispetto alle 24 ore precedenti. Di questi, sono 1.754 i folignati in isolamento, mentre 14 risultano ricoverati (uno solo in rianimazione). Rimanendo sempre nel territorio della Valle Umbra, di nuovi contagi se ne sono avuti anche altri 74 a Spoleto, 26 a Trevi, 22 a Cannara, 16 a Spello, 10 a Bevagna, 9 a Castel Ritaldi, 8 a Gualdo Cattaneo, 7 a Nocera Umbra, 6 a Montefalco, 5 a Giano dell’Umbria, 2 a Campello sul Clitunno e uno a Valtopina. Di fuori regione, invece, se ne contano 83 in più.

Diminuiscono gli attualmente positivi su tutto il territorio regionale. A fronte di 2.211 nuovi casi Covid, le guarigioni sono state 2.554 (110.654). I contagi attuali risultano, quindi, 25.599, ossia 350 in meno dell’ultimo report. Sottoposti ad isolamento 25.391 cittadini, mentre in 208 casi – come detto – si è dovuti ricorrere al ricovero in ospedale. Buone notizie sul fronte vaccinale: in regione, infatti, risulta vaccinata con terza dose la metà degli umbri. Guardando ai numeri, nell’ultima giornata sono stati somministrati altri 10.729 vaccini: 891 prime dosi (724.847), 869 cicli completati (713.627) e 8.494 dosi “booster” (423.041). In termini percentuali, coperto con prima dose l’84,09% della popolazione vaccinabile, con ciclo completo l’82,73% e con terza dose il 49,34%. 

Articoli correlati