12.6 C
Foligno
giovedì, Ottobre 2, 2025
HomeAttualitàPiano per la prevenzione della corruzione, parola ai folignati

Piano per la prevenzione della corruzione, parola ai folignati

Pubblicato il 23 Gennaio 2022 09:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La polizia locale di Foligno ha quattro nuovi ufficiali. In arrivo tre agenti

A metà mese è previsto l'inserimento di nuovo personale all'interno del Comando di viale Marconi. Nel frattempo, dopo un concorso interno, il Corpo potrà contare su nuovi responsabili per alcuni settori d'interesse della municipale

Global Sumud Flottilla, il consiglio comunale di Foligno boccia la mozione

Il documento, atto a sostenere la causa della spedizione umanitaria e di cui la massima assise cittadina aveva inizialmente approvato l'urgenza, è stato rigettato con 11 voti contrari e 9 a favore

La magia è pronta a invadere Foligno con il Fantasy Festival

In programma per il 4 e il 5 ottobre, l’iniziativa si svolgerà tra la corte di palazzo Trinci e l’ex teatro Piermarini tra eventi culturali, musicali, workshop e non solo. Attesi anche lo spettacolo di spade laser e la conferenza tolkeniana

La giunta Zuccarini ha adottato lo schema del Piano triennale per la prevenzione della corruzione per la trasparenza 2022/2024 e ora la parola passa ai folignati. Sì, perché l’approvazione definitiva del documento arriverà solo a conclusione della cosiddetta “fase partecipativa”. Fase, cioè, che prevede che tutti i soggetti interessati, siano essi, amministratori, cittadini o organizzazioni portatrici di interessi collettivi, possano intervenire sul tema presentando eventuali proposte ed osservazioni.

Un invito inoltrato dal segretario generale del Comune, Paolo Ricciarelli, responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza, attraverso un avviso pubblico, la cui scadenza è fissata alle 12 del 10 febbraio prossimo. Entro quella data, dunque, andranno presentate eventuali proposte o osservazioni, che saranno poi valutate all’interno del procedimento istruttorio finalizzato all’approvazione definitiva del Ptpct.

Indirizzate all’ufficio del segretario generale, potranno essere consegnate a mano allo Sportello unico integrato, in piazza della Repubblica 10, oppure inviate tramite Pec all’indirizzo comune.foligno@postacert.umbria.it, per posta indirizzata a Comune di Foligno, segretaria generale, piazza della Repubblica 10 – 06034 Foligno oppure via email all’indirizzo segretario@comune.foligno.pg.it

Articoli correlati