La giunta Zuccarini ha adottato lo schema del Piano triennale per la prevenzione della corruzione per la trasparenza 2022/2024 e ora la parola passa ai folignati. Sì, perché l’approvazione definitiva del documento arriverà solo a conclusione della cosiddetta “fase partecipativa”. Fase, cioè, che prevede che tutti i soggetti interessati, siano essi, amministratori, cittadini o organizzazioni portatrici di interessi collettivi, possano intervenire sul tema presentando eventuali proposte ed osservazioni.
Un invito inoltrato dal segretario generale del Comune, Paolo Ricciarelli, responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza, attraverso un avviso pubblico, la cui scadenza è fissata alle 12 del 10 febbraio prossimo. Entro quella data, dunque, andranno presentate eventuali proposte o osservazioni, che saranno poi valutate all’interno del procedimento istruttorio finalizzato all’approvazione definitiva del Ptpct.
Indirizzate all’ufficio del segretario generale, potranno essere consegnate a mano allo Sportello unico integrato, in piazza della Repubblica 10, oppure inviate tramite Pec all’indirizzo comune.foligno@postacert.umbria.it, per posta indirizzata a Comune di Foligno, segretaria generale, piazza della Repubblica 10 – 06034 Foligno oppure via email all’indirizzo segretario@comune.foligno.pg.it.