21.1 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeCronacaIn Umbria risalgono i casi di Covid-19. In aumento anche ricoveri e...

In Umbria risalgono i casi di Covid-19. In aumento anche ricoveri e decessi

Pubblicato il 2 Febbraio 2022 12:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Risalgono, seppur di poco, i cittadini attualmente positivi al Coronavirus presenti in Umbria. La crescita registrata è stata dell’1,6%, pari a 358 contagi in più in un giorno. Nel complesso, dunque, si contano 22.341 casi di Covid-19 distribuiti su tutto il territorio regionale con 22.113 cittadini sottoposti ad isolamento e 228 ricoverati. In leggero aumento, quindi, anche i pazienti Covid, passati da 225 a 228, di cui 219 in area medica a 9 in terapia intensiva. In rianimazione, dunque, si fanno i conti con un ricovero in meno rispetto al bollettino del giorno precedente. Secondo i dati riferiti dall’Ente di palazzo Donini sono 81 i pazienti Covid all’ospedale di Perugia (7 in rianimazione), 59 in quello di Terni (2 in rianimazione), 31 a Foligno, 24 a Città di Castello, 19 a Pantalla, 12 a Branca e uno solo nella struttura ospedaliera di Orvieto. Dal report regionale aggiornato a mercoledì mattina (2 febbraio) emergono, però, anche tre nuovi decessi di altrettanti cittadini residenti nei comuni du Gubbio, Narni e Terni. Numeri alla mano, sale a 1.634 il computo totale delle vittime del virus.

Tornando ai contagi, nell’ultima giornata ne sono stati individuati 1.827 (158.936) su 15.496 tamponi: risale, quindi, il tasso di positività, che si attesta all’11,79%. Gli antigenici effettuati in 24 ore sono stati 11.893 (1.982.674), mentre i molecolari sono stati 3.603 (1.466.729). Altri 351 casi di Covid-19 sono stati riscontrati a Perugia (3.727), 153 a Terni (2.217) e 75 di fuori regione (1.093). Per quanto riguarda, invece, la situazione nella Valle Umbra, sono 109 i contagi in più per Foligno (1.661), 86 a Spoleto (764), 20 a Montefalco (149), 14 a Cannara (130), 10 a Bevagna (107) e Castel Ritaldi (108), 9 a Spello (178), 8 a Nocera Umbra (107) e Trevi (196), 6 a Gualdo Cattaneo (96) e uno a Campello sul Clitunno (42), Giano dell’Umbria (51) e Valtopina (17). Ritornando a Foligno, registrati anche 119 guariti. Ancora in calo, quindi, i folignati positivi: se ne contano 1.661, di cui 1.647 sottoposti ad isolamento e 14 ricoverati (uno in terapia intensiva). I guariti su tutto il territorio regionale sono stati, invece, 1.466 (134.961).

Intanto la campagna vaccinale va avanti con altre 6.795 somministrazioni in un giorno. Tra queste, 618 prime dosi (733.986), 909 cicli completi (721.883) e 4.937 dosi “booster”, con le quali è stata superata la soglia dei 500mila umbri vaccinati con terza dose (503.766). Le percentuali di copertura risultano, quindi, rispettivamente dell’85,15%, dell’83,69% e del 58,75%.

Articoli correlati