24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaIgiene urbana, domani nuovo vertice tra Vus e sindacati

Igiene urbana, domani nuovo vertice tra Vus e sindacati

Pubblicato il 3 Febbraio 2022 11:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Torneranno ad incontrarsi domani, venerdì 4 febbraio, sindacati e vertici della Valle Umbra Servizi per un nuovo confronto che, si spera, possa risolvere le questioni poste sul tavolo dai lavoratori del settore di igiene urbana, che nelle scorse settimane avevano dichiarato lo stato di agitazione.

Conclusa positivamente, secondo quanto si è appreso, la questione relativa al ritiro dei contenitori da 1.100 litri, per i quali sarebbe necessario l’impiego di due operatori anziché di uno solo, la trattazione va ora avanti sugli altri fronti. A cominciare dal più importante, quello che riguarda, cioè, il ricorso sistematico al lavoro straordinario per gestire di fatto l’ordinario.

Ed è su questo fronte che i sindacati, che domani siederanno al tavolo di confronto insieme ai vertici aziendali, attendono le prime risposte. “Stiamo trattando i vari argomenti in ordine di priorità – commenta Stefano Cecchetti della Uil Trasporti – e l’azienda ha manifestato la propria disponibilità a trovare delle soluzioni. Nel prossimo incontro dovrebbero arrivare le prime risposte – ha quindi proseguito -, se così non fosse, dovremo decidere cosa fare e la Vus lo sa, proprio perché le ragioni poste sono innegabili”.

I troppi straordinari e le poche ferie, infatti, pongono un problema che andrà risolto probabilmente con una ristrutturazione dell’attuale sistema. Quale sarà la strategia, però, lo dirà la stessa azienda. Quello che è certo, al momento, è che il personale in forza alla Vus è in sofferenza. “Prioritario per noi – ha sottolineato Cecchetti – è capire come poterne venire fuori e il fatto che l’azienda non abbia chiuso la porta è un elemento positivo. Questo ci permette di andare avanti con serenità e con l’impegno di entrambe le parti al dialogo e non con azioni unilaterali”.

L’obiettivo finale, dunque, è quello di riuscire ad arrivare ad una soluzione condivisa, consapevoli della difficile situazione finanziaria in cui versa l’azienda e in attesa della presentazione del nuovo piano industriale all’interno del quale i vertici della Valle Umbra Servizi saranno chiamati ad esplicitare i risultati da raggiungere e le strategie per arrivarci.

Articoli correlati