13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaSpello, aveva un green pass non intestato a lui: denunciato per sostituzione...

Spello, aveva un green pass non intestato a lui: denunciato per sostituzione di persona

Pubblicato il 7 Febbraio 2022 12:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Si trovava in un esercizio commerciale quando i carabinieri di Spello, impegnati in un’attività di controllo, gli hanno chiesto di esibire il green pass. Di risposta, lui glielo ha mostrato, e fin qui nulla strano. Senonché il certificato verde fosse intestato ad un’altra persona. È per questo motivo che, il 4 febbraio scorso, un uomo è stato denunciato in stato di libertà per sostituzione di persona. Come detto, i militari della stazione spellana stavano conducendo un’attività di controllo del territorio al fine di reprimere reati in genere, con particolare attenzione al rispetto della normativa volta ad impedire la diffusione del Covid. E proprio durante un controllo avvenuto in un esercizio commerciale lungo la Ss75, direzione sud, i carabinieri non hanno potuto far altro che constatare come il codice Qr del green pass mostrato tramite smartphone dal cittadino italiano fosse appunto intestato ad un’altra persona. E terminati gli accertamenti di rito, l’uomo è stato quindi deferito all’autorità giudiziaria. Dall’Arma fanno infine sapere che le persone sottoposte alle indagini preliminari si presumono innocenti.

Articoli correlati