17.5 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCronacaSpello, aveva un green pass non intestato a lui: denunciato per sostituzione...

Spello, aveva un green pass non intestato a lui: denunciato per sostituzione di persona

Pubblicato il 7 Febbraio 2022 12:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Si trovava in un esercizio commerciale quando i carabinieri di Spello, impegnati in un’attività di controllo, gli hanno chiesto di esibire il green pass. Di risposta, lui glielo ha mostrato, e fin qui nulla strano. Senonché il certificato verde fosse intestato ad un’altra persona. È per questo motivo che, il 4 febbraio scorso, un uomo è stato denunciato in stato di libertà per sostituzione di persona. Come detto, i militari della stazione spellana stavano conducendo un’attività di controllo del territorio al fine di reprimere reati in genere, con particolare attenzione al rispetto della normativa volta ad impedire la diffusione del Covid. E proprio durante un controllo avvenuto in un esercizio commerciale lungo la Ss75, direzione sud, i carabinieri non hanno potuto far altro che constatare come il codice Qr del green pass mostrato tramite smartphone dal cittadino italiano fosse appunto intestato ad un’altra persona. E terminati gli accertamenti di rito, l’uomo è stato quindi deferito all’autorità giudiziaria. Dall’Arma fanno infine sapere che le persone sottoposte alle indagini preliminari si presumono innocenti.

Articoli correlati