26.7 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàSpello, nuovo manto stradale per piazza Partigiani: ora si va avanti con...

Spello, nuovo manto stradale per piazza Partigiani: ora si va avanti con il restyling dell’area

Pubblicato il 14 Febbraio 2022 12:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Si è concluso l’intervento di bitumazione che ha interessato piazza Partigiani, via Benvenuto Crispoldi, via Fosco Fusaglia e via Alfonsine nel comune di Spello. Il rifacimento del manto stradale è stato finanziato dall’amministrazione comunale investendo una parte dei 100mila euro previsti per gli interventi di manutenzione stradale relativi al 2021. La quota restante verrà ora impegnata per altri lavori di bitumatura individuati dall’ufficio tecnico dell’Ente di piazza della Repubblica.

Rifacimento del manto stradale, ma non solo. In piazza Partigiani, infatti, si sta procedendo con un intervento di fatto più ampio, che prevede la riqualificazione dell’intera area, così come previsto all’interno del progetto “Il Parco ibrido e la fascia olivata”, finanziato dalla Regione Umbria tramite i fondi Psr 2014-2020. Dopo una prima fase in cui si è provveduto all’abbattimento di alcune alberature pericolose, i lavori hanno subìto una pausa per motivi tecnici legati all’esigenza di elaborare una variante da parte dei tecnici con la conseguente approvazione della stessa da parte della Regione Umbria. L’intervento sarà completato con la sistemazione dello spazio polifunzionale dedicato alle attività sportive e della relativa area verde. In quest’ultima, sono infatti previste diverse attività, tra cui la sistemazione del manto erboso e la messa a dimora di alcune piante. Particolare attenzione sarà riservata anche all’arredo urbano con l’installazione di panchine, giochi per bambini e di un impianto di illuminazione. Alberatura saranno impiantate anche nelle vie che interessano l’area di piazza Partigiani, rendendo la zona più accogliente anche grazie alla nuova illuminazione a led installata nei mesi scorsi, che garantisce maggiore efficienza e resa luminosa oltre la riduzione dei consumi energetici.

“Questi interventi, attesi da tempo, ci hanno permesso di riqualificare un importante quartiere della città – ha commentato l’assessore comunale ai lavori pubblici, Enzo Napoleoni –. I lavori, anche se si sono prolungati un po’ più del previsto a causa della variante, hanno permesso di mettere in sicurezza l’utilizzo degli spazi pubblici, rendendoli – ha quindi concluso – riqualificati e funzionali alle esigenze di chi vive il quartiere o lo frequenta per le attività all’aria aperta e per i più piccoli”.

Articoli correlati