33.9 C
Foligno
venerdì, Luglio 18, 2025
HomeCronaca“Condizioni in netto miglioramento” per Zuccarini dopo aver contratto il Covid

“Condizioni in netto miglioramento” per Zuccarini dopo aver contratto il Covid

Pubblicato il 15 Febbraio 2022 15:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Emergenza idrica a Foligno, scatta il divieto ai consumi impropri

A stabilirlo un’ordinanza del sindaco che proibisce l’utilizzo dell’acqua potabile, proveniente dal pubblico acquedotto, per finalità diverse da quelle domestiche igienico-sanitarie e strettamente necessarie. Previste multe da 25 a 500 euro

L’Università di Camerino chiama a raccolta 101 musicisti per dire “no” alle dipendenze

Un evento aperto a tutti all’insegna della musica e dell’aggregazione giovanile in programma per il 30 agosto. Un’occasione culturale per condividere e riflettere, ma anche per conoscere l’ateneo, la sua offerta informativa e la vita universitaria

Condannato ad un anno per droga, sparisce: la polizia lo rintraccia e arresta

Il 39enne, senza fissa dimora, aveva fatto perdere le proprie tracce dopo la sentenza definitiva. Beccato in centro a Foligno ha tentato la fuga, ma è stato bloccato: ora si trova nel carcere di Spoleto

“Le condizioni del sindaco Stefano Zuccarini sono in netto miglioramento”. Queste le parole pronunciate dal suo vice, Riccardo Meloni, che, intervenuto all’inaugurazione di martedì mattina della bretella stradale a servizio della scuola di San Giovanni Profiamma, ha fornito gli ultimi aggiornamenti sullo stato di salute del primo cittadino. Ricoverato, lo ricordiamo, ormai da una settimana, all’ospedale di Foligno dopo aver contratto il Covid-19. Portando i suoi saluti in occasione del taglio del nastro, Meloni ha spiegato come Zuccarini si stia “riprendendo in maniera importante”. “Questo ci rende estremamente felici”, ha quindi aggiunto l’assessore comunale con delega ai Lavori pubblici sottolineando come lo stesso sindaco si mantenga “in costante contatto con l’amministrazione”.

Il primo cittadino della città della Quintana, così come aveva riportato nei giorni scorsi La Nazione, aveva fatto ingresso al “San Giovanni Battista” nella serata di martedì 8 febbraio con problemi respiratori. In una prima fase sembra che il sindaco abbia avuto il supporto non invasivo del casco per poter respirare regolarmente, salvo poi, nelle ore successive, essere sottoposto a terapia di ossigeno ad “alti flussi”. Un miglioramento dello stato di salute, quindi, certificato anche dallo stesso Meloni che, attraverso l’edizione della Tgr dell’Umbria di giovedì 10 febbraio, aveva spiegato come le condizioni del numero uno di palazzo Orfini Podestà non destassero preoccupazione.

Articoli correlati