36 C
Foligno
domenica, Agosto 10, 2025
HomeCronacaCoronavirus, i nuovi casi sono poco più di 900. Ulteriore calo dei...

Coronavirus, i nuovi casi sono poco più di 900. Ulteriore calo dei ricoveri

Pubblicato il 18 Febbraio 2022 17:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cervo ferito a bordo strada, salvato da un automobilista

L’episodio nel pomeriggio di venerdì nella zona commerciale di Sant’Eraclio, quando la presenza dell’animale ha attirato l’attenzione dei passanti. A provocarne il ferimento forse l’impatto con un mezzo pesante

A ottobre torna la “Festa dello sport”

Dalla giunta comunale di Foligno l’ok all’edizione 2025 della manifestazione che promuove e celebra lo sport e i suoi valori. L’evento coinvolgerà le associazioni e le società del territorio e si terrà nelle principali piazze del centro storico

Laboratori creativi e workshop contro la povertà educativa

Dal 25 agosto al 5 settembre gli oratori di Sant’Eraclio e via del Roccolo ospiteranno il progetto “Verso la scuola: immagina la tua città”. Dedicato a bambini e adolescenti dai 7 ai 17 anni, offrirà attività gratuite per prepararli al nuovo anno

Poco più di 900 nuovi casi di contagio per l’Umbria. Il bollettino regionale, che porta la data di venerdì 18 febbraio, conta infatti altri 911 cittadini alle prese con il Covid (176.888), riscontrati su 9.041 tamponi analizzati per un tasso di positività del 10,07%. Gli antigenici analizzati nelle ultime 24 ore risultano, nello specifico, 6.849 (2.118.490), mentre i molecolari 2.192 (1.505.665). A fronte di 911 nuovi contagi, nel Cuore verde d’Italia si sono riscontrati anche 1.328 guarigioni (162.907). Continua, dunque, a diminuire il dato degli attualmente positivi presenti su tutto il territorio regionale: 420 in meno in un giorno per un totale di 12.272. Sono 12.082 i cittadini sottoposti ad isolamento, mentre risultano 190 quelli ricoverati, in calo di quattro unità rispetto al bollettino precedente. Sono 180 i pazienti Covid in area medica, mentre 10 quelli in rianimazione, e quindi uno in più rispetto alle 24 ore precedenti. Scende a 61 il numero dei posti letto occupati al Santa Maria della Misericordia di Perugia (di cui 3 in terapia intensiva), mentre sale a 56 quello relativo al Santa Maria di Terni (con 7 pazienti in area critica). E ancora sono 30 i ricoveri all’ospedale di Foligno, 18 a Pantalla, 17 a Città di Castello e 8 a Branca. Tre i decessi in più per l’Umbria, di cui due a Narni ed uno a Terni, per un numero complessivo di vittime pari a 1.709. Al momento sono 91 i comuni umbri alle prese con casi Covid (unica eccezione Poggiodomo), 20 quelli in cui i contagi superano quota 100 e due, ossia Perugia e Terni, dove i dati continuano ad essere superiori ai mille positivi. Tra le città umbre interessate dagli ultimi contagi, ci sono i due capoluoghi di provincia: Perugia con altri 145 casi (in totale 1.983) e Terni con 155 (1.435). Nella Valle Umbra, invece, si contano 46 casi in più per Spoleto (584), 40 per Foligno (614), 8 per Trevi (99), 7 per Giano dell’uma ria (44), 6 per Montefalco (76), 5 per Gualdo Cattaneo (67), 4 per Cannara (66) e Spello (97), 3 per Bevagna (44), 2 per Campello sul Clitunno (24) e Nocera Umbra (43) ed uno per Castel Ritaldi (39). Trentadue, invece, i casi di positività relativi a cittadini residenti fuori regione (720). Per quanto riguarda la città della Quintana, scende a 614 il numero dei contagi, con 603 folignati in isolamento e 11 ricoverati, di cui solo uno in terapia intensiva. I folignati risultati guariti nell’ultima giornata sono stati 85. Poco meno di 2mila i vaccini somministrati nell’ultima giornata. Nel dettaglio 1.980 con 133 prime dosi (739.134, pari all’85,69%), 758 cicli completi (736.111, pari all’85,72%) e 1.027 dosi “booster” (534.291, pari al 62,2%).

Articoli correlati