19.7 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeCulturaStagione di Prosa, a Foligno arriva Leo Gullotta

Stagione di Prosa, a Foligno arriva Leo Gullotta

Pubblicato il 19 Febbraio 2022 11:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Foligno, grandi macchie di sangue in centro: cosa è successo

Alla base non ci sarebbe nessuna lite né aggressione. L’episodio nella notte tra sabato e domenica tra piazza della Repubblica e il quadrivio

Per la stagione di prosa è in programma giovedì 24 febbraio, alle 21, al Politeama Clarici di Foligno, lo spettacolo “Bartleby lo scrivano”, liberamente ispirato al racconto di Herman Melville, con Leo Gullotta. La regia è di Emanuele Gamba. È ambientato nello studio di un avvocato. Ogni giorno tutto scorre in maniera identica, quasi noiosa. In questo ufficio lavorano due impiegati che si odiano fra di loro, una segretaria che si fa corteggiare a turno da entrambi ma che spasima per il datore di lavoro, e una donna delle pulizie molto attiva. Viene assunto un nuovo scrivano, Bartleby, che copia e compila diligentemente le carte che gli passano. Finché, senza un motivo, un giorno Bartleby decide di rispondere a qualsiasi richiesta, dalla più semplice alla più normale in ambito lavorativo, con una frase: “Preferirerei di no”. Un gentile rifiuto che paralizza il lavoro e la logica. E tutto viene sconvolto, apparantemente senza un motivo. Per la prenotazione dei biglietti telefonare (075/57542222) al botteghino regionale del Teatro Stabile dell’Umbria nei giorni feriali, dalle 16 alle 20, fino al giorno prima dello spettacolo.

Articoli correlati