Un concerto per presentare la nuova stagione degli Amici della musica di Foligno, la numero 41. Così il sodalizio guidato da Giorgio Battisti con la direzione artistica di Marco Scolastra presenterà alla città il cartellone di appuntamenti in musica che scandirà questo 2022. L’appuntamento è per domenica 27 febbraio, alle 17 all’Auditorium San Domenico.
Ad illustrare i dettagli della nuova stagione concertistica saranno proprio il presidente Battisti e il pianista Marco Scolastra. Presenti, inoltre, alcuni dei protagonisti di questo 2022, come il giornalista e musicologo Sandro Cappelletto, la pianista concertista Alessandra Gentile, e il maestro Gregorio Mazzarese, responsabile del settore Education dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Ad intervenire anche l’assessore comunale alla Cultura, Decio Barili, che porterà ai presenti il saluto dell’amministrazione comunale.
Ma come detto, ad attendere il pubblico sarà anche la musica. In particolare, quella suonata da un giovanissimo talento in grande ascesa, il pianista italo-spagnolo Matteo Giuliani Diez. Ventidue anni appena ma già noto sulla scena internazionale, Matteo Giuliani Diez si esibirà sul palco del San Domenico alle 18, regalando le note di Scarlatti, Beethoven e Liszt. “Una scelta – spiegano dagli Amici della musica – in linea con la volontà di dedicare alle nuove generazioni l’evento di presentazione del programma”.
Matteo Giuliani Diez affronta per la prima volta il grande pubblico quando viene selezionato insieme ad altri bambini per suonare a Berlino con Lang Lang e Herbie Hancock. Come solista con orchestra debutta a dodici anni all’Auditorio Nacional di Madrid con il Concerto n. 5 per pianoforte e orchestra “Imperatore” di Beethoven. Tre settimane più tardi nella stessa sala esegue il Concerto n. 3 del compositore tedesco. A 15 e 16 anni a Castel Rigone (Perugia) gli vengono affidati i concerti di chiusura del Festival Giovani Concertisti dove interpreta, rispettivamente, il Concerto n. 3 di Beethoven e il Concerto n. 1 di Chopin. A 17 anni suona il Concerto n. 3 di Rachmaninov e a 19 il Concerto n. 4 di J. S. Bach, entrambi all’Auditorio Ciudad de León (Spagna). A 19 anni è solista nella Fantasia Corale di Beethoven all’Auditorio Nacional di Madrid. Vincitore di vari concorsi nazionali e internazionali, a giugno suonerà nel Maggio Musicale a Villa Pignatelli (Napoli).
A fine concerto si aprirà ufficialmente la campagna tesseramenti, rinnovi e abbonamenti per il 2022 con varie possibilità di scelta e una proposta speciale dedicata a giovani e insegnanti. Il sipario sulla 41esima stagione si alzerà, invece, sabato 12 marzo con il concerto di inaugurazione.
Per informazioni è possibile consultare il sito www.amicimusicafoligno.it