15.5 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàNuovi libri per i pazienti del Day hospital oncologico donati da Lions...

Nuovi libri per i pazienti del Day hospital oncologico donati da Lions e Leo Club Foligno

Pubblicato il 8 Marzo 2022 10:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Spello, riqualificazione energetica per la scuola primaria: lavori verso la chiusura

Stanziati oltre 200mila euro tra fondi europei e regionali e risorse comunali, che consentirà il passaggio dalla classe energetica C alla B. Tra gli interventi effettuati l’isolamento termico con cappotto interno, sostituzione degli infissi e dell’illuminazione

Si arricchiscono gli scaffali della biblioteca del Day hospital oncologico dell’ospedale “San Giovanni Battista”. Lo hanno fatto negli scorsi giorni grazie a Lions e Leo Club Foligno che, in pieno spirito “we serve”, hanno donato diversi libri proprio al reparto del nosocomio cittadino. Presenti alla consegna, i presidenti dei due sodalizi, rispettivamente Anna Frongia Orlandini e Alessandro Donati Guerrieri, la socia Giulia Rita Cirinei, la responsabile del servizio di Oncologia, Monica Sassi, ed il direttore medico del presidio ospedaliero, Mauro Zampolini. E anche se, per l’occasione, i Club non hanno potuto personalmente incontrare i pazienti a causa delle misure anti Covid, il presidente Lions ha così commentato: “Abbiamo immaginato i loro volti e la loro tenacia nella lotta contro la malattia, così come il loro desiderio di non voler parlare solo di sofferenza, ma anzi di distogliere la mente dai pensieri negativi e di pensare alla vita”.

Ricordando come nel Day hospital di onco-ematologia sia da tempo attiva la biblioteca “Un libro per un sorriso”, nata dalla collaborazione dell’Associazione “Donne Insieme” onlus e del Soroptimist Club Valle Umbra ed arricchita nel tempo da diverse donazioni, la dottoressa Sassi ha sottolineato come “il libro è compagnia, consolazione, novità e conferme”. “È bello pensare – ha aggiunto la responsabile del reparto – che i libri riescano a riempire le lunghe ore trascorse qui e che possano creare un filo invisibile tra le persone, che sottolinei come la condivisione di un percorso di cura possa diventare la condivisione di un tratto di strada, di un tratto di vita”. Per la dottoressa Sassi è stato dunque “un piacere accogliere tra i volumi quelli donati da Lions e Leo Club, perché – ha concluso – regalare libri è anche un modo per raccontarsi, comunicare e presentare una parte di sé a chi li riceve”.

Soddisfazione espressa anche dal direttore del presidio ospedaliero di Foligno: “Mi fa molto piacere ricevere questa donazione – ha detto il dottor Zampolini – proprio nel momento in cui siamo impegnati nell’allestimento di un’area per accogliere le associazioni all’interno della struttura”. E su questo punto ha poi insistito: “Il ruolo delle associazioni e del volontariato – ha evidenziato Zampolini – deve essere sempre più parte integrante di un ospedale aperto alla città, una presenza – ha quindi ribadito – non opzionale ma di supporto e di cooperazione per migliorare la cura delle persone malate”.

Articoli correlati