16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàBevagna, una panchina rossa contro la violenza sulle donne

Bevagna, una panchina rossa contro la violenza sulle donne

Pubblicato il 10 Marzo 2022 13:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Una panchina rossa per dire “no” alla violenza sulle donne. L’installazione è stata inaugurata, lo scorso 8 marzo, per esprimere la vicinanza della comunità bevanate a tutte coloro che vengono usate, sfruttate, maltrattate e uccise. Il taglio del nastro ha visto la partecipazione del sindaco, Annarita Falsacappa, dei membri della Giunta comunale e di don Claudio Vergini per la benedizione. “Qui saremo il prossimo anno – afferma il sindaco Falsacappa – per valutare se ogni anno almeno un passo avanti verso l’uguaglianza di genere sarà stato fatto, perché le donne sono contro la guerra, le donne sono per la vita, lottano con coraggio ma per fini nobili e grandi valori, perché le donne sanno donarsi, sanno sacrificarsi, sanno amare, non conoscono l’odio, non gareggiano per la supremazia, non finalizzano la loro vita al potere, perché le donne sanno distinguere per che cosa valga davvero la pena lottare”. Un chiaro messaggio dunque, affinché la sensibilizzazione verso l’uguaglianza e la parità di genere siano sempre più al centro dell’attenzione di tutti. La cerimonia è stata anche l’occasione per rivolgere un pensiero speciale alle mamme e alle bimbe ucraine colpite in questi giorni dalla devastazione della guerra. Al taglio del nastro si è aggiunta anche la lettura di un Canto della Divina Commedia a cura di Agape Teatro. Il luogo scelto per l’installazione della panchina rossa è la piazza dei Molini, recentemente recuperata insieme allo storico Lavatoio. Una scelta non casuale, visto che si tratta di uno dei luoghi più affascinanti e romantici di Bevagna: “Sedendosi su questa panchina rossa – commenta il sindaco Annarita Falsacappa – tutti, in particolar modo le coppie di innamorati, potranno riflettere sull’importanza del rispetto reciproco”.

Articoli correlati