23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronaca“Borghi Sicuri”, a Bevagna controlli straordinari della polizia

“Borghi Sicuri”, a Bevagna controlli straordinari della polizia

Pubblicato il 12 Marzo 2022 10:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Nell’ambito del progetto “Borghi Sicuri”, gli agenti della polizia del commissariato di Foligno e quelli della polizia locale di Bevagna hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio. L’attività, in coerenza con quanto programmato dalla questura di Perugia, si è dunque basata su un’azione sinergica tra gli uomini della polizia di Stato e quelli della polizia locale, che ha permesso di individuare preventivamente gli obiettivi da monitorare, al fine di assicurare la massima efficacia all’azione di controllo. In questo senso, il servizio straordinario è stato principalmente incentrato su verifiche e controlli all’interno di bar, ristoranti e altri analoghi esercizi, tutti ubicati nel centro storico del Comune di Bevagna. In ciascun esercizio si è proceduto ad identificare i relativi avventori, ad accertare il rispetto della vigente normativa anti-pandemica, ad effettuare verifiche di natura amministrativa. Al contempo, in una logica di prevenzione dei reati predatori e in particolare dei furti in abitazione, sono stati effettuati numerosi posti di controllo lungo le strade di ingresso e di uscita da Bevagna. All’esito dell’attività, sono state identificate 124 persone e sono stati sottoposti a controllo 9 tra bar, ristoranti ed altri pubblici esercizi. Sono inoltre stati effettuati alcuni posti di controllo, che hanno complessivamente interessato 38 autoveicoli. “Nel corso delle attività – fanno sapere dalla questura – gli agenti hanno riscontrato sia tra gli esercenti che tra i cittadini interessati dai controlli un atteggiamento di grande collaborazione”.

Articoli correlati