13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàFoligno, per la Variante sud progetto definitivo entro fine anno

Foligno, per la Variante sud progetto definitivo entro fine anno

Pubblicato il 14 Marzo 2022 09:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

È stato l’ingegnere Francesco Maria Castellani a fare il punto sulla questione Variante sud, la bretella che dovrebbe collegare la zona di Corvia con quella di Cave-Maceratola. Il dirigente dell’area Lavori pubblici del Comune di Foligno, durante la seduta del consiglio datata 8 marzo scorso, ha infatti snocciolato i dettagli più recenti riguardanti il progetto dell’opera viaria ormai da anni tema caldo in città. A riaccendere i riflettori sulla questione erano stati Pd, Patto x Foligno e Foligno 2030 che, nelle scorse settimane, avevano presentato un’interrogazione ad hoc per capire a che punto fosse la vicenda.

“Abbiamo avuto nel tempo diversi incontri politici e tecnici – ha esordito Castellani in consiglio comunale -, si tratta di un progetto risalente al 2008 ma progettato in realtà nel 2003-2005. Il finanziamento dato alla Quadrilatero, ossia l’ente attuatore, nonché società dell’Anas – ha quindi ricordato l’ingegnere -, ammonta a 26 milioni di euro. Nel frattempo e per mezzo Quadrilatero, Anas ha provveduto ad espletare la gara per quanto riguarda la progettazione. Ad oggi, cioè marzo 2022 – ha poi sottolineato -, si sta espletando la gara per quanto riguarda l’aspetto geologico ed i sondaggi”. Evidenziando che si tratti di date indicative, Castellani ha comunque offerto alla massima assise cittadina una road map: “Le operazioni geotecniche dovrebbero presumibilmente terminare a fine maggio, perciò a giugno dovrebbe essere comunicato tutto il materiale trasmesso alla società incaricata di Gubbio. Da lì – ha proseguito Castellani – scatterebbero i circa 120 giorni entro i quali lo studio deve presentare il progetto definitivo. Il quale, pertanto, dovrebbe essere terminato verso novembre o dicembre quest’anno. A quel punto – ha aggiunto -, la conferenza servizi per reperire tutti i pareri dei vari enti”.

Il dirigente dei lavori pubblici ha infine posto l’accento sugli aspetti tecnici dell’opera. “Il tracciato – ha detto – è per grandi linee quello già esistente, che, però, essendo un progetto del 2008 ma fatto nel 2003, presenta quelle variazioni rese necessarie in conseguenza dell’antropizzazione del territorio che c’è stata fino ad oggi in circa quindici anni”.

Articoli correlati