12.9 C
Foligno
domenica, Ottobre 12, 2025
HomeCulturaA Foligno un doppio appuntamento tra mito e astronomia per la Giornata...

A Foligno un doppio appuntamento tra mito e astronomia per la Giornata dei planetari

Pubblicato il 16 Marzo 2022 09:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, col Poggibonsi c’è in palio il riscatto

Al "Blasone" i biancazzurri hanno la possibilità di riportare sui binari giusti il proprio percorso in campionato, affrontando la squadra che attualmente occupa l'ultimo posto della classifica. Manni: "Ripartire dai problemi che abbiamo superato"

Un lavoratore in nero e 25 chili di cibo non conforme: attività sospesa

I controlli dei carabinieri della locale stazione insieme ai colleghi del Nel e del Gas di Perugia hanno interessato un ristorante in centro storico a Nocera. Per il titolare sanzioni per 19mila euro

A Foligno un seminario sull’incertezza delle nuove generazioni

Ad organizzare l’incontro, che si terrà il 12 ottobre alle 9.30 a palazzo Trinci, il Distretto Rotary 2090 con l’obiettivo di affrontare il disagio giovanile, ma anche le paure e le speranze dei ragazzi. In programma anche una tavola interattiva e intergenerazionale

In occasione della Giornata internazionale dei Planetari, che accompagnerà anche in questo 2022 l’equinozio di primavera, torneranno a spalancarsi le porte del Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno per un doppio appuntamento tra mito e astronomia. Nel prossimo weekend si terranno, infatti, due proiezioni ideate e guidate da Arnaldo Duranti con la partecipazione di Patrizia Fratini. La prima, dal titolo “Berenice e la sua chioma” e della durata di un’ora, è in programma per sabato 19 marzo, alle 21, nella sala del Planetario in via Isolabella. Stessa location anche per l’evento che si terrà domenica 20 marzo, alle 18. L’appuntamento sarà, questa volta, con “La Vergine nel cielo del Planetario”, proiezione che avrà una durata di 70 minuti. La partecipazione ai due eventi è gratuita. Obbligatoria la prenotazione, che potrà essere effettuata telefonando ai seguenti numeri 0742342598 e 0742344561. I partecipanti dovranno indossare la mascherina ed essere muniti di Green pass.

Articoli correlati