36.1 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeCronacaCondannato per droga, continua a fare uso di stupefacenti: 50enne finisce in...

Condannato per droga, continua a fare uso di stupefacenti: 50enne finisce in carcere

Pubblicato il 16 Marzo 2022 10:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno il Pd riparte da Simone Bellucci

Candidato unico, ha incassato il pieno sostegno dei tesserati, venendo eletto segretario comunale e aprendo la strada ad una nuova stagione politica per la sezione “dem” cittadina

Dalla terra battuta all’esame di Stato: la maturità di Luigi Valletta

L’atleta è una giovane promessa del tennis che, frequentando le classi serali dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini” di Foligno, ha da poco ottenuto il diploma alternandosi tra studio, gare e allenamenti

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Condannato in via definitiva per reati in materia di sostanze stupefacenti, è stato affidato in prova ai servizi sociali ma non ha rispettato le prescrizioni che gli erano state imposte, con particolare riferimento al consumo di droga. Per questo motivo il Tribunale di sorveglianza si è espresso negativamente nei confronti di un 50enne che vive a Foligno, che dovrà ora scontare una pena di otto mesi in carcere. Ad accertare il mancato rispetto delle disposizioni sono stati gli uomini del locale commissariato coordinati dal vice questore Adriano Felici attraverso un’attenta attività di controllo, grazie alla quale è emerso come in più occasioni l’uomo avesse fatto uso di sostanze stupefacenti. I poliziotti hanno così rintracciato il 50enne, poi trasferito nel carcere di Perugia, dove – come detto – dovrà scontare una pena di 8 mesi di reclusione. L’operazione rientra nei sempre più intensi servizi di monitoraggio degli agenti del commissariato folignate, volti ad accertare il rispetto delle misure disposte in capo a persone sottoposte al regime dei domiciliari o, come in questo caso, alla misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali. L’obiettivo è accertare se i soggetti per i quali viene sperimentato un regime più benevolo della detenzione carceraria rispettano le relative prescrizioni, dimostrando quindi di meritare tale beneficio.

Articoli correlati