30.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeCronacaCondannato per droga, continua a fare uso di stupefacenti: 50enne finisce in...

Condannato per droga, continua a fare uso di stupefacenti: 50enne finisce in carcere

Pubblicato il 16 Marzo 2022 10:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La Croce Bianca di Foligno in campo con un nuovo progetto a sostegno dei più fragili

L’iniziativa permetterà all’organizzazione di volontariato di ricevere un’auto in comodato d’uso per quattro anni, con la quale potenziare i servizi sanitari e sociali di trasporto dei pazienti con un occhio soprattutto alle frazioni

Giano, inaugurata una nuova area polivalente 

Situato nella frazione di Montecchio e da tempo inutilizzato, lo spazio è stato recuperato grazie ad uno stanziamento di 620mila euro tra fondi del Psr e del bilancio comunale. “Strategica per la comunità locale e attrezzata per un’ampia tipologia di eventi”

Addio a Cesarina Fioretti

La storica segretaria e bibliotecaria della “Jacobilli” è venuta a mancare negli scorsi giorni. Il ricordo: “Instancabilmente votata al lavoro come per atto di fede e di amore verso il prossimo”

Condannato in via definitiva per reati in materia di sostanze stupefacenti, è stato affidato in prova ai servizi sociali ma non ha rispettato le prescrizioni che gli erano state imposte, con particolare riferimento al consumo di droga. Per questo motivo il Tribunale di sorveglianza si è espresso negativamente nei confronti di un 50enne che vive a Foligno, che dovrà ora scontare una pena di otto mesi in carcere. Ad accertare il mancato rispetto delle disposizioni sono stati gli uomini del locale commissariato coordinati dal vice questore Adriano Felici attraverso un’attenta attività di controllo, grazie alla quale è emerso come in più occasioni l’uomo avesse fatto uso di sostanze stupefacenti. I poliziotti hanno così rintracciato il 50enne, poi trasferito nel carcere di Perugia, dove – come detto – dovrà scontare una pena di 8 mesi di reclusione. L’operazione rientra nei sempre più intensi servizi di monitoraggio degli agenti del commissariato folignate, volti ad accertare il rispetto delle misure disposte in capo a persone sottoposte al regime dei domiciliari o, come in questo caso, alla misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali. L’obiettivo è accertare se i soggetti per i quali viene sperimentato un regime più benevolo della detenzione carceraria rispettano le relative prescrizioni, dimostrando quindi di meritare tale beneficio.

Articoli correlati