È stata sorpresa alla guida della propria auto con la targa contraffatta. Per questo motivo una donna, di origini straniere, è stata denunciata dai carabinieri della compagnia di Foligno. Secondo quanto reso noto dall’Arma, la signora aveva modificato con del nastro isolante la lettera iniziale della targa, rendendola simile a quella di un altro ignaro soggetto residente nelle Marche, al fine di eludere eventuali sistemi di rilevazione elettronica della velocità.
Nel corso dei controlli effettuati negli ultimi giorni dai militari sono state, inoltre, ritirate due patenti ad altrettanti cittadini, entrambi italiani, beccati con un tasso alcolemico di 0,8 g/l, superiore quindi a quello consentito dalla legge mentre per le due auto su cui viaggiavano è scattato il sequestro amministrativo. Sempre nell’ambito dei controlli su strada, sono stati rilevati quattro incidenti, di cui due con feriti fortunatamente non gravi.
Complessivamente i carabinieri folignati hanno controllato 361 veicoli, 575 persone e 48 esercizi commerciali. Ventisei le contravvenzioni al codice della strada comminate, di cui tre per guida senza la copertura assicurativa. In tutti e tre i casi le vetture sono state sottoposte a sequestro amministrativo.
A Colfiorito, invece, i militari della locale stazione hanno denunciato in stato di libertà un 29enne, già noto alle forze dell’ordine. Il giovane, sottoposto a sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, al momento del controllo non è stato trovato in casa, violando la prescrizione imposta di non allontanarsi dalla propria abitazione dalle 20 alle 7.
Per quanto riguarda, infine, l’attività di monitoraggio per verificare il rispetto delle disposizioni anti-Covid, sono stati controllati 9 esercizi commerciali e 41 Green pass.