23.3 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeCulturaBevagna, Giuseppe Proietti è il nuovo podestà delle Gaite

Bevagna, Giuseppe Proietti è il nuovo podestà delle Gaite

Pubblicato il 23 Marzo 2022 16:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incidente a Colle Scandolaro, deceduta la donna finita con l’auto contro un albero

Nello schianto la 49enne aveva riportato delle gravi lesioni che avevano fatto apparire fin da subito la situazione disperata. Portata in ospedale, era stata sottoposta ad un intervento chirurgico ma non ce l’ha fatta

V-Reti Gas, in bilico il posto di otto letturisti dopo il cambio d’appalto

A denunciare la situazione Simona Gola di Uiltucs Umbria: “I dipendenti rischiano di non vedersi riconosciuta la clausola sociale che garantisce il lavoro nel passaggio tra appaltatori”

In 800 da Assisi e Foligno per la canonizzazione di Carlo Acutis

Completo il treno che domenica 7 settembre partirà dall’Umbria per portare i fedeli a San Pietro per la cerimonia presieduta da papa Leone XIV. Il giovane sarà proclamato santo insieme al beato Pier Giorgio Frassati

È Giuseppe Proietti il nuovo podestà delle Gaite. Il popolo della manifestazione bevanate, attraverso i consoli e i consigli delle quattro Gaite, ha così scelto il successore di Claudio Cecconi. L’assemblea si è svolta lo scorso 18 marzo e ha eletto all’unanimità il nuovo podestà. “Un programma ambizioso – annunciano dal Mercato delle Gaite – tra rinnovamento e tradizione, ma anche un nuovo rapporto con la città e tutto il popolo di una delle più importanti manifestazioni del panorama regionale e non solo”. Il nuovo podestà, nel rigraziare il suo predecessore Cecconi e le quattro Gaite, ha ricordato come quelli appena passati siano stati “anni difficili, in cui però l’associazione non si è mai fermata, anzi è riuscita a mantenere viva l’attenzione e la passione cittadina e dei molti affezionati, nonostante le restrizioni dovute alla pandemia. Ci aspetta un triennio fondamentale – prosegue Proietti – per consolidare il prezioso patrimonio umano e culturale dell’associazione, ma sarà anche un banco di prova per portare nuove energie e rilanciare la manifestazione oltre il già consolidato successo. In particolare verrà dedicata maggiore attenzione alla comunicazione e promozione, al potenziamento dell’Ente, all’acquisizione di nuovi e più adeguati spazi, al sostegno del circuito dei Mestieri medievali”. In conclusione l’auspicio del nuovo Podestà è stato che si possa realizzare un rapporto sempre più sinergico, collaborativo e costruttivo con tutta la città, per affermare chiaramente e in modo condiviso quanto evocato da più parti in questi anni: “Bevagna città del Mercato delle Gaite”. Primo banco di prova per il nuovo podestà sarà la Primavera medievale, in programma dal 22 al 25 aprile. Poi, l’edizione 2022 del Mercato delle Gaite, che si svolgerà dal 15 al 26 giugno.

Articoli correlati