14.9 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCulturaFoligno, all’Auditorium San Domenico le note del violinista Charlie Siem

Foligno, all’Auditorium San Domenico le note del violinista Charlie Siem

Pubblicato il 24 Marzo 2022 11:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Al via Young Jazz: si parte sabato con “Countdown”

Attesa per il primo evento della rassegna, che a palazzo Candiotti vedrà il live di Stefano Costanzo con “Armamentario Sonico di una Domenica”, seguito dal pianista e produttore Ze in the Clouds

Torna “L’Oro di Spello” tra Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta

Si parte sabato 8 novembre con l’anteprima tra trekking, cene a tema e fiere, per poi continuare dal 14 al 16 novembre con la manifestazione vera e propria. Il sindaco Landrini: “Una delle iniziative più radicate nel panorama umbro”

L’ha minacciata, aggredita e diffuso un loro video intimo: 49enne in manette a Foligno

L’uomo dovrà rispondere di atti persecutori, lesioni personali aggravate e revenge porn nei confronti della donna con cui aveva intrapreso una relazione extraconiugale da qualche mese. A denunciare le violenze subite la vittima, che ha chiesto aiuto alla polizia

Prosegue a Foligno la 41esima stagione concertistica degli Amici della Musica. E lo fa con il secondo concerto di grande richiamo dal titolo “Between the clouds” che, dopo il recentissimo debutto a Vienna, approderà venerdì 25 marzo alle 21 all’Auditorium San Domenico. Un appuntamento che segna, di fatto, l’incontro tra due musicisti di respiro internazionale: da una parte il trentaseienne violinista inglese Charlie Siem, star tra le più brillanti della musica classica attuale, e dall’altra il celebre pianista umbro Marco Scolastra. A Foligno per uno dei suoi rari concerti in Italia, Charlie Siem suonerà un prezioso violino Guarnieri del Gesù del 1735, il “D’Egville” già di Yehudi Menuhin. Uno strumento d’eccezione per un programma che nella prima parte prevede la Sonata n. 2 per violino e pianoforte di Grieg e la “Ciaccona” di Bach per violino solo. E nella seconda, invece, le Vecchie melodie viennesi di Kreisler e diversi brani di grande virtuosismo violinistico tra cui l’acrobatica Tarantella di Sarasate.

Un “curriculum” di tutto rispetto, quello del musicista londinese che ha iniziato a suonare il violino a tre anni. Numerose e prestigiose infatti le sue collaborazioni con le più importanti orchestre del mondo, dalla Royal Philharmonic Orchestra alla Rotterdam Philharmonic Orchestra passando per la Czech National Symphony Orchestra, e quindi con direttori di rilievo internazionale. Ambasciatore della Prince’s Trust fondata dal Principe Carlo per aiutare i giovani meno fortunati, Charlie Siem è poi Professore Ospite al College of Music di Leeds, che ne fa il più giovane professore del Regno Unito. Collabora inoltre con artisti come Bryan Adams, Jamie Cullum and The Who ed incide per prestigiose etichette discografiche come Sony Classical, Challenge Classics e Warner Classics & Jazz.

Tornando al concreto di venerdì all’Auditorium San Domenico di Foligno, i biglietti sono in vendita online al sito www.amicimusicafoligno.it e nella sede dell’Associazione Amici della Musica (al piano terra di palazzo Candiotti) il mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19. L’accesso all’evento, ricordano infine gli organizzatori, sarà subordinato all’utilizzo della mascherina Ffp2 e al possesso del Super green pass.

Programma ed informazioni sull’itera Stagione concertistica 2022 sono disponibili sempre al sito www.amicimusicafoligno.it.

Articoli correlati