9.2 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomeCronacaAggrediscono il titolare di un locale e alcuni clienti: Daspo per due...

Aggrediscono il titolare di un locale e alcuni clienti: Daspo per due giovani

Pubblicato il 26 Marzo 2022 15:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Gaza e Cisgiordania al centro dell’ultimo incontro di “Oltre i Confini”

Giunta alla quarta edizione la manifestazione si concluderà con un evento che ospiterà personalità di rilievo, tra cui il giornalista palestinese Safwat Kahlout e Cesare Tofani, comandante di una delle navi della Global Sumud Flotilla

La notte del 5 febbraio scorso avevano aggredito per futili motivi il titolare di un noto locale di Foligno ed alcuni clienti e ora per i due giovani è scattato il Daspo “Willy”. Il provvedimento è è stato adottato in seguito agli accertamenti amministrativi effettuati dal personale della divisione anticrimine della Questura di Perugia. In particolare, le misure di prevenzione personali sono scaturite dall’attività svolta dall’Arma dei carabinieri di Foligno che ha consentito di identificare le persone coinvolte nell’episodio. Quanto accaduto la notte del 5 febbraio scorso aveva creato un particolare allarme sociale in città, spingendo son il questore di Perugia, Giuseppe Bellassai, a ricorrere al Daspo, al fine di tutelare tutte le persone che sono solite frequentare quei luoghi ed evitare che possano diventare teatro di scontri. I due giovani, dunque, non potranno più accedere a quattro locali della città per due anni. Interdetto anche lo stazionamento nelle immediate vicinanze. Provvedimento che, se violato, potrebbe comportare la reclusione da sei mesi a due anni e una multa da 8mila a 20mila euro.

Articoli correlati